Biowaste srl

Viale del Lavoro, 62

35020 Ponte San Nicolò (PD)

Tel. +39 049 870 40 31

[email protected]

www.biowaste.it

Attività

Il core business di Biowaste sono gli impianti di digestione anaerobica e di trattamento delle acque di processo. Biowaste cura l’intero processo finalizzato alla realizzazione dell’impianto, a partire dallo studio con prove pilota, sviluppo degli iter autorizzativi fino alla progettazione, costruzione, commissioning e start-up.

 

RICERCA E SVILUPPO

  • Progetti di R&S per l’ottimizzazione di equipment per il trattamento dei rifiuti
  • Progetti di R&S per l’ottimizzazione dei processi di digestione anaerobica
  • Progetti di R&S per processi biologici con produzione di molecole ad alto valore aggiunto
  • Progetti di R&S per l’ottimizzazione dei processi di trattamento dei reflui industriali

 

STUDIO DEI PROCESSI

  • Processi di recupero di materia e/o energia dai rifiuti
  • Processi per la valorizzazione di materiali organici con produzione di biogas/biometano
  • Processi fisici, fisico-chimici e biologici per il trattamento delle acque

 

STUDI DI FATTIBILITÀ E TEST PILOTA

L’affidabilità di Biowaste è il risultato di esperienze e di accurate verifiche delle variabili possibili di un potenziale progetto. Questo è il motivo per cui i test pilota e le analisi preliminari diventano il pilastro e la garanzia di successo per ogni progetto futuro. Biowaste dispone di un laboratorio chimico-biologico per gli studi di test su impianti pilota e di caratterizzazione delle matrici.

 

RICERCA ED ASSISTENZA PER GLI ASPETTI FINANZIARI

Biowaste accompagna i suoi clienti nella scelta del partner finanziario, nello sviluppo di business plan dettagliati e alla stesura di tutti i documenti necessari alla due diligence.

 

ASPETTI AUTORIZZATIVI

Biowaste segue il suo cliente nello sviluppo delle procedure autorizzative interfacciandosi direttamente con il gestore della rete elettrica e gas, con gli enti comunali, regionali e nazionali. Un team di esperti è dedicato alla predisposizione di tutta la documentazione propedeutica all’ottenimento dei titoli autorizzativi:

  • Studio di Impatto Ambientale
  • Autorizzazione Integrata Ambientale
  • Autorizzazione Unica ai sensi del 387/03
  • Autorizzazione unica art.208 del 152/06
  • Emissioni in Atmosfera art.269 del 152/06
  • Autorizzazione Unica Ambientale
  • Autorizzazioni Semplificate D.M. 05/02/98

 

INGEGNERIA DI DETTAGLIO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI

  • Emissioni specifiche di dettaglio
  • Emissioni disegni costruttivi opere civili
  • Piping impiantistico 3D e sketch costruttivi
  • Strumentazione e logiche di controllo
  • Quadri ed impianto elettrico
  • Automazione con programma di controllo (PLC) e software di gestione dedicati (SCADA)

 

REALIZZAZIONE

Esecuzione chiavi in mano o assistenza per le attività di:

  • Coordinamento della realizzazione con il committente
  • Organizzazione degli appalti
  • Controllo costi e avanzamento del progetto
  • Direzione lavori
  • Assistenza ai montaggi
  • Collaudo e start-up
  • Verifiche periodiche di funzionamento

 

GESTIONE E CONTROLLO

  • Identificazione ed eliminazione delle inefficienze impiantistiche
  • Servizio di controllo e gestione impianti
  • Ottimizzazione di impianti e processi
  • Assistenza

 

TECNOLOGIE BIOMASSE/RIFIUTI

  • Pretrattamento delle matrici organiche
  • Digestione anaerobica
  • Separazione solido-liquido
  • Sistemi di cogenerazione e trigenerazione
  • Sistemi di produzione di biometano per l’immissione in rete, CNG o LNG
  • Compostaggio aerobico di fanghi, FORSU e rifiuti organici
  • Trattamento del digestato
  • Trattamento dell’aria
  • Impianti di sorting con produzione di materie prime seconde
  • Impianti di trattamento dei rifiuti

 

TECNOLOGIE REFLUI

  • Trattamento fisico-chimico
  • Trattamento biologico aerobico
  • Rimozione di sostanze nutritive
  • Soluzioni biologiche anaerobiche
  • Riutilizzo delle acque reflue
  • Flottazione ad aria disciolta (DAF)
  • Aerazione e soluzioni di miscelazione
  • Nitrificazione-denitrificazione (SBR-MBR)
  • Disinfezione
  • Trattamento dei fanghi
  • Scarico zero
  • Membrane di osmosi inversa e ultrafiltrazione
  • Evaporatore a triplice effetti o termo-compressione
I numeri

IMPIANTI COSTRUITI: oltre 100 installazioni eseguite di cui 7 a biometano

POTENZA ELETTRICA INSTALLATA DA BIOGAS: 60MW

BIOMETANO PRODOTTO: 36.500.000 Smc/anno

BIOGAS PRODOTTO: 1 mln di ton/anno di rifiuti organici trasformati in biogas

BIOMASSA TRATTATA: F.O.R.S.U., Food&Beverage, Agro-zootecnico, Water-treatment

X