Farming Days 25


Le aziende agricole del CIB ambasciatrici del progetto Farming for Future
Un percorso in azienda seguendo le azioni Farming, con prove in campo e attività, interventi di approfondimento e contenuti tecnico-pratici, momenti di formazione e informazione su cos’è l’agricoltura del Biogasfattobene.
17 GIUGNO | VENETO
Azienda Agricola Dominio di Bagnoli | Bagnoli di Sopra (PD) Piazza Guglielmo Marconi, 63, 35023
Scopri come raggiungerciPROGRAMMA
10.00 Registrazioni
10.30 Benvenuto | Saluti
Piero Gattoni, Presidente CIB
Matteo Ruzzon, Sindaco di Bagnoli di Sopra
Antonio De Poli, Commissione Politiche dell’Unione europea Senato*
Federico Caner, Assessore Agricoltura Regione Veneto*
Giovanni Borletti, Azienda Agricola Dominio di Bagnoli
11.00 Pratiche agro-ecologiche e agricoltura sostenibile
Lorella Rossi, CIB
11.20 Prove in campo | Le macchine agricole e le pratiche agro-ecologiche
A cura di Guido Bezzi, CIB e Massimo Zaghi, Farming for Future Foundation
14.15 Il nuovo quadro regolatorio a supporto del biogas e biometano agricolo
Christian Curlisi, Direttore CIB
Elisa Codazzi, CIB Service
Con la partecipazione di Crédit Agricole
14.40 Tavola Rotonda | Accesso alle tecnologie e la loro implementazione sul territorio: opportunità e resistenze
Dialogo tra:
Luigi Lazzaro, Legambiente Veneto
Carlo Salvan, Coldiretti Veneto
Gianmichele Passarini, CIA Veneto
Nicola Mezzanato, Presidente della Sezione Agroenergia e Bioeconomia Confagricoltura Veneto
Conclusioni
Piero Gattoni, Presidente CIB
Luca De Carlo, Presidente Commissione Agricoltura Senato
*Inviti in corso
Evento accreditato per Dottori agronomi e Dottori forestali (0,125 cfp/h presenza).
Agli iscritti al Collegio Territoriale dei Periti Agrari si riconosce 1 credito formativo per ogni ora di partecipazione all’evento.
PARCHEGGIO
Non c’è possibilità di parcheggio presso la sede dell’evento, vi chiediamo di parcheggiare all’interno del comune di Bagnoli di Sopra (PD).
Previsto un servizio Navetta continuativa dalle 10 alle 17. La Navetta partirà presso la sede di Dominio di Bagnoli. L’evento si terrà presso l’impianto a 2 km di distanza dal punto di partenza della navetta.
Consulta la mappa per i parcheggi consigliati, oltre agli spazi di sosta presenti vicino al punto di ritrovo.
SECONDA GIORNATA

25 SETTEMBRE | LOMBARDIA
Azienda Agricola Salera | Castelvisconti (CR) Frazione Campagna, 24
Scopri come raggiungerciScopri come è andata l’anno scorso
Vuoi essere Sponsor dei Farming Days 25?
Scrivi una mail a marketing@consorziobiogas.it per ricevere tutte le informazioni.
GUARDA IL VIDEO
SCARICA LE PRESENTAZIONI
PROGRAMMA
10.00 Registrazioni
10.30 Benvenuto | Saluti
A. M. Fasolo – Sindaco di Piverone
10.45 Le misure agro-ecologiche e i sistemi agricoli sostenibili
Leve economiche per l’innovazione in agricoltura: Decreto Misure agro-ecologiche
L. Rossi – CIB
11.00 Macchine agricole e agricoltura 4.0: il ciclo delle lavorazioni e l’importanza della gestione dei dati
A cura di G. Bezzi – CIB e M. Benetti – Università di Padova
• Analisi e mappatura suolo
• Lavorazione strip-till e distribuzione efficiente digestato
• Semina a rateo variabile su strip-till
• Confronto fra minime lavorazioni
12.00 Focus digestato
La distribuzione ottimizzata del digestato: valutazioni tecnico-economiche dei cantieri innovativi in aziende-tipo
M. Fiala – Università di Milano
Acquisto diretto o ricorso al contoterzismo: vantaggi, svantaggi, criteri di scelta
G. Bezzi – CIB
12.45 Light lunch
14.00 Visita all’impianto
14.45 I prossimi passi per raggiungere gli obiettivi PNRR e PNIEC
Dai Prezzi Minimi Garantiti all’aggiornamento delle procedure applicative del DM 15 settembre 2022, al 4° bando
P. Gattoni – Presidente CIB
C. Curlisi – Direttore CIB
E. Codazzi – CIB Service
L. Barberis – GSE
Tavola Rotonda
M. Ceresole – Segretario di zona Coldiretti Piemonte
G. Coda Zabetta – Presidente CIA Biella
E. Allasia – Presidente Confagricoltura Piemonte
GUARDA IL VIDEO
SCARICA LE PRESENTAZIONI
PROGRAMMA
10.00 Registrazioni
10.30 Benvenuto | Saluti
A. Campi – Sindaco di Salizzole
F. Caner – Assessore Agricoltura Regione Veneto
D. Cazzola – Azienda Agricola Cazzola
10.45 Le misure agro-ecologiche e i sistemi agricoli sostenibili
Leve economiche per l’innovazione in agricoltura: Decreto Pratiche ecologiche e le linee guida per le aziende agricole
L. Rossi – CIB
La distribuzione ottimizzata del digestato: valutazioni tecnico-economiche dei cantieri innovativi in aziende-tipo
M. Fiala – Università di Milano
11.15 Prove in campo | Macchine agricole e agricoltura 4.0: il ciclo delle lavorazioni e l’importanza della gestione dei dati
A cura di G. Bezzi – CIB e A. Pezzuolo – Università di Padova
• Analisi, mappatura suolo
• Confronto fra Minime Lavorazioni e strip-till con distribuzione efficiente digestato
• Gestione dei dati aziendali
• Acquisto diretto o ricorso al contoterzismo: vantaggi, svantaggi, criteri di scelta
12.45 Visita | L’impianto di digestione anaerobica come bioraffineria
13.30 Light lunch
14.30 I prossimi passi per raggiungere gli obiettivi PNRR e PNIEC
Con la partecipazione di Crédit Agricole
Saluti istituzionali
P. Gattoni – Presidente CIB
L. De Carlo – Presidente della commissione Agricoltura del Senato
F. Penna – Capo dipartimento dell’unità di missione per il PNRR del MASE
Richieste, strumenti e opportunità per la filiera del biogas e del biometano agricolo
La nuova norma UNI e la sostenibilità
Prezzi Minimi Garantiti Decreto FER2 e i prossimi bandi
C. Curlisi – Direttore CIB
L. Rossi – Area Tecnica CIB
E. Codazzi – CIB Service
Inviti in corso
MEDIA PARTNER