Codigoro ha ospitato oggi la terza tappa del FarmingTour, il...
Leggi di piùIl CIB – Consorzio Italiano Biogas è la prima aggregazione volontaria che riunisce aziende agricole produttrici di biogas e biometano da fonti rinnovabili; società industriali fornitrici di impianti, tecnologie e servizi per la produzione di biogas e biometano; enti ed istituzioni che contribuiscono alla promozione della digestione anaerobica per il comparto agricolo.
Il CIB è attivo sull’intera area nazionale e rappresenta tutta la filiera della produzione di biogas e biometano in agricoltura, con l’obiettivo di fornire informazioni ai Soci per migliorare la gestione del processo produttivo e orientare l’evoluzione del quadro normativo per favorire la diffusione del modello del Biogasfattobene® e raggiungere gli obiettivi al 2050 sulle energie rinnovabili e la lotta al cambiamento climatico.
Il CIB torna a Ecofuturo Festival, dal 24 al 29 maggio. Tutti gli appuntamenti del Consorzio Italiano Biogas
Il CIB – Consorzio Italiano Biogas sarà main sponsor della...
Leggi di piùIl Presidente Gattoni nominato membro del board di EBA
Il Presidente del CIB, Piero Gattoni, è stato nominato membro...
Leggi di piùLa filiera del biogas e biometano in Veneto, il CIB incontra gli imprenditori agricoli nella nuova tappa del FarmingTour
Si è svolta a Caorle (VE), la nuova tappa del...
Leggi di piùmaggio 2022
Dettagli Evento
Torna Ecofuturo Festival, il festival delle ecotecnologia che il CIB da sempre sostiene. Il programma è in via di definizione, ma si
Mostra di più
Dettagli Evento
Torna Ecofuturo Festival, il festival delle ecotecnologia che il CIB da sempre sostiene. Il programma è in via di definizione, ma si può stare certi che sarà ricco e variegato con un focus sui contributi che l’agricoltura può dare alla lotta alla crisi climatica e alla transizione energetica, come descritti da Farming for Future. Ti consigliamo di tenere d’occhio il sito di Ecofuturo per il programma dettagliato.
– Martedì 24 ore 14.30 | Tras-Porti Verdi Autostrade e porti ecologici, biometano e colonnine di ricarica elettrica. Partecipa Christian Curlisi
– Mercoledì 25 ore 11.30 | Farming for Future: quando la transizione agroecologica è una scelta tecnologica. Partecipa Piero Gattoni
– Giovedì 26 ore 16.30 | Biometano e trasporti pesanti terrestri e navali – studio CNR IIA. Partecipa Lorenzo Maggioni
– Venerdì 27 maggio ore 9.30 | Comunità energetiche e piccoli borghi – l’indipendenza energetica realizzata tra i cittadini grazie alle energie rinnovabili. Partecipa Marco Pezzaglia.
Saranno protagonisti dei panel anche alcuni soci CIB.
Quando
24 (Martedi) 10:00 - 29 (Domenica) 18:00
Località
Città dell'altra economia |Testaccio
Largo Dino Frisullo - Roma
24mag14:30- 17:00Evento dimostrativo in campo - Biogas 4.0Coltivare con il biogas
Dettagli Evento
G. Bezzi, responsabile agronomia CIB, sarà in campo per l'evento dimostrativo delle tecniche agricole promosse attraverso il progetto Biogas 4.0 - PSR
Mostra di più
Dettagli Evento
G. Bezzi, responsabile agronomia CIB, sarà in campo per l’evento dimostrativo delle tecniche agricole promosse attraverso il progetto Biogas 4.0 – PSR della Regione Lombardia.
Si assisterà alla raccolta delle coltivazione vernine, alla distribuzione del digestato in striptill in preparazione della semina della seconda coltura.
Appuntamento alle 14.30 qui: 45.233878, 10.863575
Scarica il Save the Date con il programma.
Quando
(Martedi) 14:30 - 17:00
Località
Azienda Agricola Boccarone di Ronca Graziano
giugno 2022
16giu10:00- 15:30FARMINGTOUR - Tappa Lombardia
Dettagli Evento
Il nostro FarmingTour - I nuovi percorsi del biogas-, toccherà sei regioni. La quarta tappa sarà in Lombardia il 16 giugno, presso
Mostra di più
Dettagli Evento
Il nostro FarmingTour – I nuovi percorsi del biogas-, toccherà sei regioni. La quarta tappa sarà in Lombardia il 16 giugno, presso La Castellana. Ti aspettiamo!
Si parlerà di biogas, sostenibilità del biometano, PNRR, avanzamenti delle norme e pratiche agronomiche sostenibili. Si visiterà il primo impianto biometano agricolo. Le applicazioni concrete delle azioni di Farming for Future! Per conoscere tutte le tappe, vai sul sito: www.consorziobiogas.it/farming-tour/
Qui il link per l’iscrizione.
Appena possibile, renderemo disponibile la locandina con il programma della giornata.
Quando
(Giovedi) 10:00 - 15:30
Località
Società agricola La Castellana
Corbetta (MI) - Via della Marzorata, 10
Dettagli Evento
L’incontro, proposto dall’Accademia dei Georgofili, dalla Fondazione ReSoil, dal Politecnico di Torino e dalla Regione Toscana mira a porre il tema del
Mostra di più
Dettagli Evento
L’incontro, proposto dall’Accademia dei Georgofili, dalla Fondazione ReSoil, dal Politecnico di Torino e dalla Regione Toscana mira a porre il tema del Carbonio del suolo all’interno delle numerose e diverse politiche (agricole, energetiche, della bioeconomia etc), approfondendone le basi scientifiche ed economiche, e discutere le opportunità e le sfide che l’attuazione di queste politiche può offrire agli attori economici. Per il CIB, parteciperà G. Bezzi con un intervento dal titolo “Farming for Future” per la transizione agroecologica e il Carbon Farming.
L’evento potrà essere seguito anche in streaming. Prossimamente qui il link e il programma.
Quando
(Lunedi) 14:00 - 18:00
Località
Accademia dei Georgofili
Logge Uffizi Corti

DIVENTA SOCIO
Scopri come aderire al Consorzio Italiano Biogas, entrare nel network dei produttori di biogas- biometano e tutti i vantaggi riservati ai soci CIB.

CERTIFICAZIONE
Il CIB, insieme ad ENAMA, ha certificato il primo impianto a biogas in Europa, scopri di più sulla certificazione degli impianti biogas.

BIOGASDONERIGHT®
Leggi il documento programmatico del CIB in cui viene presentato il modello di sostenibilità dell’azienda agricola con impianto biogas.

CIB SERVICE
Una gamma completa di servizi per i proprietari degli impianti agricoli di biogas e biometano. Prima e dopo la realizzazione dell’impianto.