PROSSIMI EVENTI 

maggio 2023

3mag - 6mag 39:30mag 6Ecofuturo FestivalLa democrazia energetica è rinnovabile

giugno 2023

5giu - 9giu 510:00giu 9European Biomass Conference & Exhibition

EVENTI CONCLUSI

marzo 2023

30mar - 31mar 308:30mar 31Agroecologia per la rigenerazione dei sistemi agro-alimentari nell’ambito delle strategie dell’Unione Europea3° Congresso Nazionale di Agroecologia

28mar9:30- 13:00AGRIFOOD FORUM

23mar17:30- 19:00Incontro tecnico - CREALa barbabietola torna al sud

22mar - 24mar 2210:00mar 24KEY ENERGY

14mar9:30- 18:00Alleva Forum

8mar - 9mar 810:00mar 9Biogas Italy 2023

5mar10:30- 12:30BIOGAS E BIOMETANO DERIVATI DA DEIEZIONI ZOOTECNICHE: TRA PRODUZIONI AZIENDALI DIFFUSE E CONSORZIATE

febbraio 2023

16feb17:00- 19:30Novità Decreto biometano e procedure applicative | Aggiornamento FER2

2feb14:00- 15:15Fieragricola Tech - Dal digestore anaerobico all'azienda agricola 4.0. Il percorso per la transizione agroecologica

1feb14:00- 15:15Fieragricola Tech - L'agricoltura protagonista della transizione energetica. Le opportunità del decreto biometano

1feb - 210:00feb 2- 17:00Fieragricola Tech

gennaio 2023

27gen - 28gen 2710:00gen 28Forum CDO AgroalimentareLavoro e impresa nel tempo dell

18gen10:00- 13:00Agrotecniche sostenibili e fertilizzanti rinnovabili per agrosistemi carbonio e azoto efficientiConvegno conclusivo di SOS_Aquae

dicembre 2022

19dic9:30- 12:30LE OPPORTUNITÀ DEL DECRETO BIOMETANO PER LO SVILUPPO DELLE AGROENERGIE IN ALTO ADIGE

2dic14:00- 16:00I residui di coltivazione del mais da granella: le opportunità di valorizzazione

1dic14:00- 16:00LE OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE AGRICOLO ALLA LUCE DEL NUOVO DECRETO BIOMETANO

novembre 2022

29nov - 30nov 299:15nov 30Forum QualEnergia - XV edizione

25nov11:00- 13:00La sostenibilità economica dell'azienda agricolaMercati, scelte colturali, gestione del rischio e nuove opportunità di credito

25nov9:30- 18:00La Sicilia e la rivoluzione energetica: tra opportunità straordinarie e ostacoliQuarto Forum QualEnergia - Legambiente

23nov14:30- 16:30Agricoltura di precisione 4.0 e digestato da biogasun binomio vincente dal punto di vista ambientale ed economico

22nov10:00- 17:30IV Forum agroecologia circolare - LegambientePer una transizione ambientale, energetica e sociale del modello agricolo

17nov14:00- 17:30Innovazione e ricerca nel settore multi-gas per una transizione energetica sostenibileForum UNI-CIG 2022

16nov14:30- 16:00DAL GAS NATURALE AL BIOMETANO, DALL’ECONOMIA CIRCOLARE LA SOLUZIONE “CARBON FREE” DELLA CRISI ENERGETICA

16nov9:30- 12:45Innovazione tecnologica e sostenibilità nel settore agroalimentare

8nov - 11nov 810:00nov 11ECOMONDO

ottobre 2022

25ott - 26ott 259:00ott 26European Biogas Conference 2022

21ott10:30- 11:30Zootecnia italiana tra aumento dei costi, nuove energie e prospettive

20ott11:30- 13:30Agrofor 2030: protagonisti del nuovo rinascimento - XVIII Congresso dottori agronomi e forestali

7ott10:30- 12:00Biogas e biometano agricolo: un'analisi delle opportunità per il settore alla luce dell'evoluzione del quadro normativoWebinar

Per saperne di più
X