PROSSIMI EVENTI
marzo 2023
8mar - 9mar 810:00mar 9Biogas Italy 2023
Dettagli Evento
Alla luce delle elezioni politiche fissate per il prossimo 25 settembre, abbiamo deciso di posticipare la nuova edizione di Biogas Italy all'8
Mostra di più
Dettagli Evento
Alla luce delle elezioni politiche fissate per il prossimo 25 settembre, abbiamo deciso di posticipare la nuova edizione di Biogas Italy all’8 e 9 marzo 2023.
Sarà l’occasione per affrontare i temi e le proposte di un settore, quello del biogas e del biometano agricolo, dalle enormi potenzialità.
Per rimanere aggiornati sull’evento, consulta il sito: www.biogasitaly.com
Quando
8 (Mercoledi) 10:00 - 9 (Giovedi) 13:00
Località
Salone delle Fontane
Via Ciro il Grande 10/12 - zona EUR - Roma
EVENTI CONCLUSI
febbraio 2023
Dettagli Evento
L'incontro ha l'obiettivo di mostrare come il digestore anaerobico integrato in azienda agricola inneschi circoli virtuosi che determinano salti di tecnologia e
Mostra di più
Dettagli Evento
L’incontro ha l’obiettivo di mostrare come il digestore anaerobico integrato in azienda agricola inneschi circoli virtuosi che determinano salti di tecnologia e di innovazione. La cornice di riferimento è Farming for Future.
Qui il programma
Introduzione: Guido Bezzi, CIB
14.00 Le azioni di Farming for Future per l’agricoltura 4.0: Guido Bezzi, CIB
14.15 Ricerca e innovazione, driver per l’agricoltura sostenibile: Alberto Assirelli*, CREA – Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari
14.30 Tavola Rotonda. Le aziende del Consorzio Italiano Biogas verso la transizione agroecologica.
Modera Lorella Rossi, CIB
14.50 Firma protocollo per l’innovazione tecnologica delle aziende agricole
15.00 Conclusioni: Guido Bezzi, CIB
Q&A
*Invito in corso
Quando
(Giovedi) 14:00 - 15:15
Località
Fiera di Verona
Sala Gialla
Dettagli Evento
L'incontro ha l'obiettivo di descrivere le opportunità derivanti dal nuovo decreto biometano. Qui il programma 14.00 Introduzione Christian Curlisi, Direttore CIB 14.10 Roberto Murano,
Mostra di più
Dettagli Evento
L’incontro ha l’obiettivo di descrivere le opportunità derivanti dal nuovo decreto biometano. Qui il programma
14.00 Introduzione Christian Curlisi, Direttore CIB
14.10 Roberto Murano, CIB – Le opportunità del decreto biometano e delle procedure applicative per l’agricoltura
14.30 Lorella Rossi, CIB – La sostenibilità del biometano alla luce del nuovo decreto
14.45 Christian Curlisi, Direttore CIB – I requisiti per accedere agli incentivi e i servizi di CIB Service
15.00 Conclusioni e Q&A
Quando
(Mercoledi) 14:00 - 15:15
Località
Fiera Verona
Sala Gialla
1feb - 210:00feb 2- 17:00Fieragricola Tech
Dettagli Evento
Il 1 e il 2 febbraio si svolgerà Fieragricola TECH, l’evento verticale di Fieragricola dedicato all’innovazione in agricoltura. CIB e CIB Service
Dettagli Evento
Il 1 e il 2 febbraio si svolgerà Fieragricola TECH, l’evento verticale di Fieragricola dedicato all’innovazione in agricoltura. CIB e CIB Service saranno presenti con uno stand (H2) nel Palaexpo. Il CIB curerà anche due eventi.
Quando
1 (Mercoledi) 10:00 - 2 (Giovedi) 17:00
Località
Fiera di Verona
Sala Gialla
gennaio 2023
27gen - 28gen 2710:00gen 28Forum CDO AgroalimentareLavoro e impresa nel tempo dell
Dettagli Evento
Il 20°Forum Agroalimentare, organizzato dalla CDO, prevede un programma intenso su due giorni. Il 28, nella sessione "Economia circolare, bioeconomia e credito
Mostra di più
Dettagli Evento
Il 20°Forum Agroalimentare, organizzato dalla CDO, prevede un programma intenso su due giorni. Il 28, nella sessione “Economia circolare, bioeconomia e credito di carbonio” è previsto un intervento di Piero Gattoni. Non è previsto lo streaming.
La partecipazione è a pagamento. Per informazioni e iscrizioni, clicca qui.
Quando
27 (Venerdi) 10:00 - 28 (Sabato) 18:00
Località
Palace Hotel
Milano Marittima
Dettagli Evento
Il convegno è l'evento finale del progetto Sos_Aquae e sarà l'occasione per la presentazione di risultati finali del Piano
Mostra di più
Dettagli Evento
Il convegno è l’evento finale del progetto Sos_Aquae e sarà l’occasione per la presentazione di risultati finali del Piano di Innovazione. Tra i relatori, Guido Bezzi.
Leggi qui il programma.
Per registrarsi – non oltre le h 12.00 del 17 gennaio -, clicca qui.
Il CIB con altri soci – CRPA, az. agr. Leona e Netafim – sono tra i partner del Gruppo operativo per l’innovazione SOS_Aquae.
Quando
(Mercoledi) 10:00 - 13:00
Località
Università Cattolica del Sacro Cuore - Aula convegni “G. Piana”
Piacenza
dicembre 2022
19dic9:30- 12:30LE OPPORTUNITÀ DEL DECRETO BIOMETANO PER LO SVILUPPO DELLE AGROENERGIE IN ALTO ADIGE
Dettagli Evento
L'evento organizzato dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Turismo e Agricoltura di Bolzano, dalla Südtirolgas e dal CIB, farà il punto delle
Mostra di più
Dettagli Evento
L’evento organizzato dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Turismo e Agricoltura di Bolzano, dalla Südtirolgas e dal CIB, farà il punto delle opportunità derivanti dal nuovo Decreto biometano nel contesto specifico.
Per scaricare il programma, clicca qui.
Per registrazioni e iscrizioni, clicca qui.
Quando
(Lunedi) 9:30 - 12:30
Località
Camera di Commercio Bolano Via Alto Adige, 60 Bolzano
Via Alto Adige, 60 | Bolzano
2dic14:00- 16:00I residui di coltivazione del mais da granella: le opportunità di valorizzazione
Dettagli Evento
Nell'ambito delle Fiere zootecniche internazionali di Cremona, CIB organizza un evento che ha come focus gli esiti delle attività del progetto
Mostra di più
Dettagli Evento
Nell’ambito delle Fiere zootecniche internazionali di Cremona, CIB organizza un evento che ha come focus gli esiti delle attività del progetto Mais 100%. Verranno esposti i risultati delle prove e dei prelievi in campo ottenuti da diversi cantieri di raccolta degli stocchi del mais.
Saranno presenti anche le aziende agricole partner del progetto finanziato dal PSR Regione Lombardia 2014-2020.
Scarica qui il programma.
L’evento potrà essere seguito anche da remoto. Entra nella riunione in Zoom https://us06web.zoom.us/j/
ID riunione: 844 5809 0398
Passcode: 641110
Quando
(Venerdi) 14:00 - 16:00
Località
Fiere Zootecniche di Cremona
Area Eventi - Padiglione 2
1dic14:00- 16:00LE OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE AGRICOLO ALLA LUCE DEL NUOVO DECRETO BIOMETANO
Dettagli Evento
Nell'ambito delle Fiere zootecniche internazionali di Cremona, CIB e CIB Service saranno presenti con un evento di approfondimento sul nuovo Decreto biometano Scarica
Mostra di più
Dettagli Evento
Nell’ambito delle Fiere zootecniche internazionali di Cremona, CIB e CIB Service saranno presenti con un evento di approfondimento sul nuovo Decreto biometano
Scarica qui il programma.
Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto.
Entra nella riunione in Zoom:
https://us06web.zoom.us/j/
ID riunione: 884 3187 3135
Passcode: 336950
Quando
(Giovedi) 14:00 - 16:00
Località
Fiere Zootecniche di Cremona
Area Eventi - Padiglione 2
novembre 2022
29nov - 30nov 299:15nov 30Forum QualEnergia - XV edizione
Dettagli Evento
L'evento propone un confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Due giorni di dibattito
Mostra di più
Dettagli Evento
L’evento propone un confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Due giorni di dibattito con amministratori pubblici, docenti universitari e imprenditori. Il 30 novembre parteciperà per il CIB il presidente, Piero Gattoni.
Per vedere il programma, clicca qui
Per pre-registrarsi, clicca qui
Diretta streaming www.lanuovaecologia oppure https://forumqualenergia.it/
Quando
29 (Martedi) 9:15 - 30 (Mercoledi) 17:00
Località
Hotel Quirinale, sala Verdi
via Nazionale 7, Roma
Dettagli Evento
L'evento organizzato da Edagricole, in collaborazione con Crédit Agricole, prevede la presenza di Piero Gattoni con un intervento dal titolo "Bioenergie per
Mostra di più
Dettagli Evento
L’evento organizzato da Edagricole, in collaborazione con Crédit Agricole, prevede la presenza di Piero Gattoni con un intervento dal titolo “Bioenergie per lo sviluppo di filiere territoriali sostenibili “. Obiettivo è considerare le diverse criticità che deve affrontare l’agricoltura e proporre alcune soluzioni.
Per iscriverti clicca qui.
Per consultare il programma, clicca qui.
Quando
(Venerdi) 11:00 - 13:00
Località
Tus’ Hotel
SS 113 km , Castel di Tusa, Messina
Dettagli Evento
Una maratona di interventi per parlare delle rinnovabili in Sicilia con tutti gli attori del sistema. Per il CIB partecipa il direttore
Mostra di più
Dettagli Evento
Una maratona di interventi per parlare delle rinnovabili in Sicilia con tutti gli attori del sistema. Per il CIB partecipa il direttore Christian Curlisi nella sessione dal titolo: Quali rinnovabili per il territorio siciliano.
L’evento è sia in presenza che in live streaming su lanuovaecologia.it
Scarica qui il programma dell’evento.
Quando
(Venerdi) 9:30 - 18:00
Località
Cantieri culturali della Zisa - Spazio Mediterraneo
Via Paolo Gili, 4 - Palermo
Dettagli Evento
Durante l'evento verranno presentati i risultati del progetto Biogas 4.0 progetto finanziato finanziato dal FEASR-Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 di Regione Lombardia.
Mostra di più
Dettagli Evento
Durante l’evento verranno presentati i risultati del progetto Biogas 4.0 progetto finanziato finanziato dal FEASR-Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 di Regione Lombardia. Il CIB è partner di progetto insieme a un socio agricolo mantovano.
Il progetto ha mostrato come l’agricoltura 4.0 integrata con la produzione di biogas e la gestione efficiente del digestato consentono di raggiungere un modello di agricoltura avanzata e sostenibile.
Per i dottori agronomi l’evento è accreditato di 0,25 cfp.
Scarica qui il programma.
Per iscriversi qui il link.
Quando
(Mercoledi) 14:30 - 16:30
Località
Agriturismo Corte Costavecchia
Via Cavallare, 11 - San Giorgio Bigarello (MN)
Dettagli Evento
Il Forum dell'agroecologia circolare organizzato da Legambiente è giunto alla sua quarta edizione. Per il CIB interviene Piero Gattoni. Il programma completo sarà
Mostra di più
Dettagli Evento
Il Forum dell’agroecologia circolare organizzato da Legambiente è giunto alla sua quarta edizione.
Per il CIB interviene Piero Gattoni. Il programma completo sarà disponibile a breve.
L’evento sarà trasmesso anche in live streaming su agricoltura.legambiente.it, su lanuovaecologia.it e sui social di Legambiente.
E’ necessario iscriversi. Qui il link.
Quando
(Martedi) 10:00 - 17:30
Località
Palazzo Falletti
Via Panisperna 207 - Roma
Dettagli Evento
La giornata di studio si incentrerà sull'evoluzione tecnica e normativa relativa all’introduzione dei “nuovi” gas (idrogeno e biometano) e dei “nuovi” metodi
Mostra di più
Dettagli Evento
La giornata di studio si incentrerà sull’evoluzione tecnica e normativa relativa all’introduzione dei “nuovi” gas (idrogeno e biometano) e dei “nuovi” metodi per gestirne la distribuzione (ad esempio: blend e/o liquefatto). Il tutto inquadrato in un’ottica di sistema energetico integrato resiliente capace di garantire la necessaria sostenibilità tecnica ed economica al processo di transizione che ci porterà agli obbiettivi di decarbonizzazione come definiti dalla strategia europea di lungo termine al 2050 considerando anche quanto reso disponibile dalle risorse dal PNRR.
Per il CIB partecipa Marco Pezzaglia con un intervento dal titolo: Biometano e sistema energetico: prospettive alla luce del recente decreto di incentivazione della produzione di biometano.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha autorizzato il riconoscimento di n. 3 CFP per la partecipazione.
Clicca qui per scaricare il programma.
La partecipazione prevede l’iscrizione e il pagamento di 50€.
Quando
(Giovedi) 14:00 - 17:30
Località
Evento live da remoto
Dettagli Evento
Nell'ambito della fiera Oil&NonOil che si svolge a Verona dal 16 al 18 novembre, Assogasmetano organizza un evento che ha l'obiettivo di
Mostra di più
Dettagli Evento
Nell’ambito della fiera Oil&NonOil che si svolge a Verona dal 16 al 18 novembre, Assogasmetano organizza un evento che ha l’obiettivo di fare un focus sul ruolo fondamentale del biometano in una transizione energetica che sia realmente sostenibile. Per il CIB, interviene Roberto Murano.
Qui il link per il programma completo.
L’ingresso alla fiera è gratuito previa registrazione. Qui il link per avere il biglietto.
Quando
(Mercoledi) 14:30 - 16:00
Località
Fiera di Verona
Sala Gialla
16nov9:30- 12:45Innovazione tecnologica e sostenibilità nel settore agroalimentare
Dettagli Evento
Nell'ambito del progetto AGRIHUB, finanziato dal FESR Regione Lombardia, viene organizzato l'evento finale che vede il coinvolgimento dei partner di progetto in
Mostra di più
Dettagli Evento
Nell’ambito del progetto AGRIHUB, finanziato dal FESR Regione Lombardia, viene organizzato l’evento finale che vede il coinvolgimento dei partner di progetto in cui vengono presentati gli esiti del progetto stesso. Per CIB Service interviene Guido Bezzi nella sessione dedicata al digestato.
Per scaricare il programma, clicca qui
Per saperne di più sul progetto, clicca qui
A conclusione dell’evento verrà offerto un light lunch.
Quando
(Mercoledi) 9:30 - 12:45
8nov - 11nov 810:00nov 11ECOMONDO
Dettagli Evento
Nell'ambito di Ecomondo, come ogni anno, avremo a disposizione l'Area Forum (Padiglione D5 - Stand 105) che dal martedì al venerdì mattina sarà animata da convegni del CIB e workshop
Dettagli Evento
Nell’ambito di Ecomondo, come ogni anno, avremo a disposizione l’Area Forum (Padiglione D5 – Stand 105) che dal martedì al venerdì mattina sarà animata da convegni del CIB e workshop di matrice tecnica in cui interverranno i nostri soci industriali espositori della fiera. Più di 40 interventi in 14 incontri.
Consulta qui il programma completo dell’Area Forum.
Quando
8 (Martedi) 10:00 - 11 (Venerdi) 17:00
Località
Rimini Fiera - Ecomondo
ottobre 2022
25ott - 26ott 259:00ott 26European Biogas Conference 2022
Dettagli Evento
La European Biogas Association (EBA) organizza il proprio evento annuale al Blue Point di Bruxelles. La
Mostra di più
Dettagli Evento
La European Biogas Association (EBA) organizza il proprio evento annuale al Blue Point di Bruxelles. La European Biogas Conference 2022 è l’opportunità per discutere alcuni dei temi più rilevanti per l’industria del settore:
- Qual è il ruolo del nostro settore nel futuro sistema energetico?
- Abbiamo scorte/materiali sufficienti per produrre biometano sostenibile?
- Come possiamo accelerare gli investimenti nella catena del valore del biometano?
- Che cosa manca per avere un sistema gas rinnovabile performante in Europa?
Particolare enfasi verrà posta alla scalabilità del biogas e del biometano discutendone con i policy-maker, rappresentanti dell’industria, esperti del mercato, ricercatori attivi nell’implementazione della transizione energetica.
Il 26 ottobre nella sessione Financing green growth by investing on the biomethane value chain – PASTEUR & BAEKELAND ROOM, parteciperà per il CIB, Lorenzo Maggioni con un intervento dal titolo ‘Country tailored guidance for feasibility analysis’.
Lingua utilizzata inglese.
Scarica qui il programma preliminare.
Quando
25 (Martedi) 9:00 - 26 (Mercoledi) 17:00
Località
Blue Point
Boulevard Auguste Reyers 80 - Bruxelles
21ott10:30- 11:30Zootecnia italiana tra aumento dei costi, nuove energie e prospettive
Dettagli Evento
Nell'ambito della Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari, Piero Gattoni partecipa all'evento organizzato da Coldiretti "Zootecnia italiana tra aumento dei costi,
Mostra di più
Dettagli Evento
Nell’ambito della Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari, Piero Gattoni partecipa all’evento organizzato da Coldiretti “Zootecnia italiana tra aumento dei costi, nuove energie e prospettive”. L’incontro potrà essere seguito anche in streaming dal sito di Coldiretti.
Scarica qui la locandina con il programma dell’incontro.
Quando
(Venerdi) 10:30 - 11:30
Località
Fiera Agricola Zootecnica
Via Brescia 129 - Montichiari BS
Dettagli Evento
Il XVIII Congresso dei dottori agronomi e forestali si svolge su tre giorni, dal 19 al 21 ottobre. Piero Gattoni interverrà il
Mostra di più
Dettagli Evento
Il XVIII Congresso dei dottori agronomi e forestali si svolge su tre giorni, dal 19 al 21 ottobre. Piero Gattoni interverrà il 20 ottobre nella sessione dal titolo “Agricoltura 4.0 – Agroenergie,
economia circolare e sostenibilità delle produzioni agricole”
Qui il programma della tre giorni.
Qui il programma specifico del 20 ottobre.
Quando
(Giovedi) 11:30 - 13:30
Località
Auditorium Palazzo dei Congressi
Piazza Adua,1 - Firenze
Dettagli Evento
Webinar organizzato dal CIB in esclusiva per i propri soci. L'incontro, su piattaforma, sarà l'occasione per approfondire i principali nuovi provvedimenti che delineeranno
Mostra di più
Dettagli Evento
Webinar organizzato dal CIB in esclusiva per i propri soci.
L’incontro, su piattaforma, sarà l’occasione per approfondire i principali nuovi provvedimenti che delineeranno le linee guida di sviluppo per il settore e per confrontarci sugli step necessari per cogliere queste opportunità.
Interverranno:
Introduzione – Piero Gattoni, Presidente CIB
Le novità dell’assetto normativo di riferimento – Christian Curlisi, Direttore CIB e Marco Pezzaglia, CIB
Gli adempimenti per l’accesso e il mantenimento degli incentivi – Elisa Codazzi, Cib Service
Q&A
Quando
(Venerdi) 10:30 - 12:00
Località
Piattaforma on line
4ott9:00- 10:00Futura Expo - Agroenergie: il ruolo fondamentale dell’agricoltura
Dettagli Evento
Nell'ambito di FUTURA EXPO, al Brixia Forum, Confagricoltura Brescia organizza un evento cui partecipano insieme al Presidente del CIB, Piero Gattoni, il
Dettagli Evento
Nell’ambito di FUTURA EXPO, al Brixia Forum, Confagricoltura Brescia organizza un evento cui partecipano insieme al Presidente del CIB, Piero Gattoni, il prof. Gianni Gilioli dell’Università di Brescia e Giovanni Garbelli, Presidente Confagricoltura Brescia. Moderatore: Donato Rotundo, Direttore Area Ambiente e Energia di Confagricoltura.
Quando
(Martedi) 9:00 - 10:00
Località
BRIXIA Forum
Via Caprera, 5 - Brescia | Padiglione Start-up e Finanza
3ott14:00- 15:00FUTURA Expo - Green Metals Brescia
Dettagli Evento
Confindustria Brescia organizza un breve incontro su un tema molto caldo. Come l'
Mostra di più
Dettagli Evento
Confindustria Brescia organizza un breve incontro su un tema molto caldo. Come l’agricoltura possa produrre l’energia verde per i metalli made in Brescia: un’alleanza per la decarbonizzazione della sidermetallurgia bresciana. Saranno presenti il Presidente del CIB, Piero Gattoni, Marco Moretti, Managing Director & Partner BCG; Franco Gussalli Beretta, Presidente di Confindustria Brescia;Antonio Gozzi, Presidente Duferco – Italian holding ed Ettore Prandini, Presidente Coldiretti.
Quando
(Lunedi) 14:00 - 15:00
Località
BRIXIA Forum
Via Caprera, 5 - Brescia | Padiglione Start-up e Finanza
1ott10:00- 10:45Biometano e transizione energetica
Dettagli Evento
Nella bellissima cornice del Food&Science Festival che si svolge dal 30 settembre al 2 ottobre a Mantova, Piero Gattoni con Mirco Garuti,
Dettagli Evento
Nella bellissima cornice del Food&Science Festival che si svolge dal 30 settembre al 2 ottobre a Mantova, Piero Gattoni con Mirco Garuti, biotecnologo e ricercatore presso il Centro Ricerche Produzioni Animali (CRPA) e con Gabriele Lanfredi, presidente di CGBI (Confederazione Generale Bieticoltori Italiani) ragioneranno sul ruolo del biometano nella transizione energetica.
Quando
(Sabato) 10:00 - 10:45
Località
Piazza Leon Battista Alberti
Mantova
settembre 2022
18set16:00- 22:00RINNOVABILI DAYPer la Pace, il Clima e il Portafoglio
Dettagli Evento
Maratona Facebook con le più importanti organizzazioni/associazioni ambientaliste italiane. Da Coordinamento Free a Ecofuturo, a Ecolò, Extinction Rebellion, Fridays for Future, Giga,
Mostra di più
Dettagli Evento
Maratona Facebook con le più importanti organizzazioni/associazioni ambientaliste italiane. Da Coordinamento Free a Ecofuturo, a Ecolò, Extinction Rebellion, Fridays for Future, Giga, GreenReport, Italia Solare, KyotoClub, Legambiente, QualEnergia, Rinascimento Green e WWF.
Organizzata da Ecofuturo, per il CIB parteciperà Piero Gattoni.
Quando
(Domenica) 16:00 - 22:00
Località
on line - Pagina Facebook di Ecofuturo
15set9:30- 13:30La transizione ecologica che serve all'Italia
Dettagli Evento
Piero Gattoni parteciperà all'evento organizzato da Legambiente in cui le proposte dell'associazione per la prossima legislatura verranno discusse con un panel di
Mostra di più
Dettagli Evento
Piero Gattoni parteciperà all’evento organizzato da Legambiente in cui le proposte dell’associazione per la prossima legislatura verranno discusse con un panel di politici e di rappresentanti delle organizzazioni ambientaliste.
Per partecipare confermare la propria presenza a questo link.
Qui il link per scaricare programma.
Quando
(Giovedi) 9:30 - 13:30
Località
Hotel Nazionale - Sala Capranichetta
Piazza Di Monte Citorio 131 - Roma
14set17:30- 19:00Quanto è eco il mio candidato?E quanto mi farà risparmiare sulle bollette?
Dettagli Evento
Ecofuturo organizza un confronto con le candidate ed i candidati alle prossime elezioni sulle proposte della rete di Ecofuturo per superare emergenza
Mostra di più
Dettagli Evento
Ecofuturo organizza un confronto con le candidate ed i candidati alle prossime elezioni sulle proposte della rete di Ecofuturo per superare emergenza climatica e crisi economica per ragionare su quali siano per ognuno le giuste ricette per far fronte al caro energia e per affrontare la transizione. Per il CIB, parteciperà Piero Gattoni.
Sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming sulla pagina Facebook Ecofuturo Festival.
Quando
(Mercoledi) 17:30 - 19:00
Località
Città dell'altra economia
Largo Dino Frisullo - Roma
10set11:30- 12:30La filiera zootecnica biologica e sostenibile
Dettagli Evento
Nell'ambito di Sana-Tech, presso il quartiere fieristico di Bologna, Piero Gattoni partecipa all'incontro sulla filiera zootecnica biologica con Francesco
Dettagli Evento
Nell’ambito di Sana-Tech, presso il quartiere fieristico di Bologna, Piero Gattoni partecipa all’incontro sulla filiera zootecnica biologica con Francesco Carioni, dell’azienda agricola Eredi Carioni, socia CIB, e con Gianluca Ferrari, vice presidente Granarolo.
Quando
(Sabato) 11:30 - 12:30
luglio 2022
14lug9:00- 15:00FARMINGTOUR - Tappa Campania
Dettagli Evento
La quinta tappa del viaggio del CIB attraverso le eccellenze della transizione agroecologica ed energetica, è in Campania, presso l'azienda agricola Il raccolto
Mostra di più
Dettagli Evento
La quinta tappa del viaggio del CIB attraverso le eccellenze della transizione agroecologica ed energetica, è in Campania, presso l’azienda agricola Il raccolto del Cilento, a Capaccio.
Ricordati di iscriverti, qui.
Scarica la locandina qui.
Quando
(Giovedi) 9:00 - 15:00
Località
Az. Agricola Il raccolto del Cilento
Via Fuscillo - Capaccio (SA)