PROSSIMI EVENTI
EVENTI CONCLUSI
dicembre 2020
18dic16:00- 18:00Webinar Scenari di sviluppo delle trazioni gassose
Dettagli Evento
Webinar organizzato dal Cluster Lombardo della Mobilità per mettere meglio a fuoco la transizione energetica che richiederà progetti e innovazioni,
Mostra di più
Dettagli Evento

Webinar organizzato dal Cluster Lombardo della Mobilità per mettere meglio a fuoco la transizione energetica che richiederà progetti e innovazioni, ai quali il CLM negli ultimi anni ha dato e sta dando un contributo diretto.
Parteciperà Angelo Baronchelli in qualità di Vice Presidente del CIB. Per scaricare il programma clicca qui.
Per registrarsi, scrivere a: [email protected] oppure tel. 030/2292426.
Quando
(Venerdi) 16:00 - 18:00
16dic11:00- 12:30Market state and trends of renewable and low-carbon gases in Europe
Dettagli Evento
Webinar di presentazione del nuovo studio realizzato da Guidehouse per il consorzio Gas for Climate: Market state
Mostra di più
Dettagli Evento

Quando
(Mercoledi) 11:00 - 12:30
15dic14:30- 16:00LA VALORIZZAZIONE DEL MAIS: QUALE CONTRIBUTO DAI RESIDUI DI COLTIVAZIONE?
Dettagli Evento
Evento di lancio del progetto Mais 100%, finanziato nell’ambito del PSR Regione Lombardia, di cui il CIB è capofila. Durante l’incontro sarà
Mostra di più
Dettagli Evento
Evento di lancio del progetto Mais 100%, finanziato nell’ambito del PSR Regione Lombardia, di cui il CIB è capofila. Durante l’incontro sarà presentato un quadro generale della situazione maidicola in Italia, si valuteranno le opportunità derivanti da un approccio più innovativo e integrato alla raccolta del mais e sarà presentata un’anteprima dei risultati della prima annata di prove su produttività e funzionalità dei cantieri di raccolta e qualità del prodotto raccolto ai fini dell’utilizzo.
Per guardare il programma clicca qui.
Per registrarti all’evento clicca qui.
Quando
(Martedi) 14:30 - 16:00
10dic11:30- 13:30LA BIOECONOMIA CIRCOLARE PER UNA RIPARTENZA GREEN
Dettagli Evento
In diretta sui canali Facebook e Youtube di Confagricoltura. L'evento, organizzato
Mostra di più
Dettagli Evento

Quando
(Giovedi) 11:30 - 13:30
9dic - 12dic 912:00dic 12EXCO - Virtual Expo by Ecofuturo
Dettagli Evento
Dal 9 al 12 dicembre sarà possibile visitare, gratuitamente, la prima fiera virtuale dedicata alle eco-innovazioni. Il
Mostra di più
Dettagli Evento

Quando
9 (Mercoledi) 12:00 - 12 (Sabato) 18:00
5dic11:30- 12:00CIBLIVE - GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO
Dettagli Evento
In diretta Facebook dalla pagina del CIB. Come preservare la salute e la biodiversità del suolo? Con l'azione 4
Mostra di più
Dettagli Evento
Quando
(Sabato) 11:30 - 12:00
Dettagli Evento
Il Forum QualEnergia è giunto alla sua XIII edizione. Quest'anno si farà il punto su edilizia, mobilità e rinnovabili. Il 2 dicembre, dalle
Mostra di più
Dettagli Evento
Il Forum QualEnergia è giunto alla sua XIII edizione. Quest’anno si farà il punto su edilizia, mobilità e rinnovabili.
Il 2 dicembre, dalle 16.15 alle ore 17.30, interverrà Piero Gattoni in una sessione dedicata a “Il ruolo strategico del biometano nella transizione ecologica dell’economia”. Sarà possibile seguire l’evento dalle pagine Facebook o sui canali YouTube di Legambiente e di La Nuova Ecologia.
Per tenerti aggiornato sul programma clicca qui.
Quando
2 (Mercoledi) 9:30 - 3 (Giovedi) 13:00
novembre 2020
27nov11:15- 12:30Progetto biometano nel Comune di Montechiarugolo
Dettagli Evento
Il Comune di Montechiarugolo (PR) sta preparando la gara d'appalto per l'impianto di biometano (500mc/ora) che intende realizzare. Nell' incontro online il
Mostra di più
Dettagli Evento
Il Comune di Montechiarugolo (PR) sta preparando la gara d’appalto per l’impianto di biometano (500mc/ora) che intende realizzare. Nell’ incontro online il Sindaco, l’Assessore all’Ambiente, i tecnici del Comune di Montechiarugolo e il CRPA spiegheranno il progetto. L’incontro è riservato ai soci del CIB. Se sei socio e hai bisogno di informazioni scrivi a: [email protected]
Quando
(Venerdi) 11:15 - 12:30
27nov9:00- 13:30Next generation farming - Anga e SDA Bocconi
Dettagli Evento
L'evento on line è l'occasione per discutere con esperti del settore le problematiche più urgenti e definire le linee guida per la
Mostra di più
Dettagli Evento
L’evento on line è l’occasione per discutere con esperti del settore le problematiche più urgenti e definire le linee guida per la ricerca, il business e la politica dal punto di vista dei giovani imprenditori. Si discuterà di 3 pilastri identificati per accelerare il cambiamento anche grazie al Next Generation Fund e alla nuova Pac: ricerca ed innovazione, transizione energetica e redditività, investimenti e accesso al credito. Nella sessione sulla transizione energetica e redditività interviene Piero Gattoni.
Per registrarti, clicca qui
Quando
(Venerdi) 9:00 - 13:30
Dettagli Evento
Si rinnova l'appuntamento con mcTER Biogas Biometano. Il settore del biometano e dei biocombustibili offre una grande flessibilità nella transizione energetica. Nel corso
Mostra di più
Dettagli Evento
Si rinnova l’appuntamento con mcTER Biogas Biometano. Il settore del biometano e dei biocombustibili offre una grande flessibilità nella transizione energetica.
Nel corso del convegno si alterneranno istituzioni, enti, esperti, principali attori del settore, che, anche attraverso case study, faranno il punto sulle soluzioni innovative in ambito
biogas e biocombustibili. Per il CIB sarà presente Lorenzo Maggioni sia in qualità di relatore che di moderatore. Per scaricare il programma clicca qui
Quando
(Giovedi) 9:30 - 13:00
Dettagli Evento
Si rinnova l'appuntamento con mcTER cogenerazione. Un'occasione per aggiornarsi sull' impiego della cogenerazione su tutto il territorio nazionale. Si svolgeranno considerazioni tecniche e
Mostra di più
Dettagli Evento
Si rinnova l’appuntamento con mcTER cogenerazione. Un’occasione per aggiornarsi sull’ impiego della
cogenerazione su tutto il territorio nazionale. Si svolgeranno considerazioni tecniche e generali sugli aspetti legati al
settore che produce tecnologia e soluzioni smart, volte al risparmio energetico e a una maggiore efficienza.
Per il CIB partecipa Marco Pezzaglia con un intervento dal titolo: Garanzia d’origine del biometano e possibilità di sviluppo del mercato per usi energetici
Per registrarsi clicca qui
Per scaricare il programma clicca qui
Quando
(Martedi) 9:30 - 13:45
20nov10:00- 13:00Webinar: dal biogas al biometano. Strumenti di sostegno all'economia circolare
Dettagli Evento
La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi con Innovhub SSI e in collaborazione con il CIB organizza uno webinar destinato agli
Mostra di più
Dettagli Evento
La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi con Innovhub SSI e in collaborazione con il CIB organizza uno webinar destinato agli agricoltori del territorio che vogliano riconvertire l’impianto biogas in impianto biometano. L’incontro si inserisce in un progetto più ampio, realizzato da Camera di commercio e Innovhub SSI, che prevede un’indagine conoscitiva sulle esigenze delle aziende produttrici di biogas intenzionate a passare alla produzione di biometano, con un programma di accompagnamento su una selezione di imprese.
Per il CIB partecipa Lorenzo Maggioni.
Per iscriversi e verificare il programma, clicca qui
Quando
(Venerdi) 10:00 - 13:00
19nov - 20nov 199:30nov 20Il GNL nel corridoio Euro-Mediterraneo
Dettagli Evento
Il Forum internazionale ha come tema l’impiego del GNL (gas naturale liquefatto) nel settore dei trasporti, segnatamente nei collegamenti mare-terra e in altri
Mostra di più
Dettagli Evento
Il Forum internazionale ha come tema l’impiego del GNL (gas naturale liquefatto) nel settore dei trasporti, segnatamente nei collegamenti mare-terra e in altri settori nel quadro internazionale, europeo e nazionale. Nella seconda giornata il 20 interverrà Marco Pezzaglia nella sessione Il GNL da fossile a rinnovabile.
Quando
19 (Giovedi) 9:30 - 20 (Venerdi) 17:30
Organizzatore
Legambiente
16nov - 18nov 1610:00nov 18Lancio Fiera Ecofuturo Exco
Dettagli Evento
Ecofuturo diventa anche fiera virtuale che si svolgerà dal 9 al 12 dicembre. Per lanciarla una serie di eventi in diretta Facebook dalla
Mostra di più
Dettagli Evento
Ecofuturo diventa anche fiera virtuale che si svolgerà dal 9 al 12 dicembre. Per lanciarla una serie di eventi in diretta Facebook dalla pagina di Ecofuturo Festival https://www.facebook.com/ecofuturofestival
Il CIB sarà in diretta Facebook il 18 novembre dalle 10.00 alle 11.30 per raccontare Farming for Future. Presenti Piero Gattoni, Lorella Rossi e un giovane agricoltore del CIB. Alle h 21.00 del 18 Piero Gattoni sarà con Jacopo Fo, Fabio Roggiolani e Michele Dotti in una sessione “teatrale” Il vecchio e il bambino
Quando
16 (Lunedi) 10:00 - 18 (Mercoledi) 22:00
Organizzatore
Legambiente
13nov9:30- 13:30Forum QualEnergia - Sicilia
Dettagli Evento
Il Forum QualEnergia si propone di approfondire le opportunità green per la Sicilia. Rappresentanti istituzionali, mondo dell'impresa ed esperti affronteranno le
Mostra di più
Dettagli Evento
Il Forum QualEnergia si propone di approfondire le opportunità green per la Sicilia.
Rappresentanti istituzionali, mondo dell’impresa ed esperti affronteranno le sfide necessarie per portare la Regione verso un modello energetico distribuito e decarbonizzato.
Quando
(Venerdi) 9:30 - 13:30
Organizzatore
Legambiente
Dettagli Evento
Giovedì 12 novembre ore 11.00 si terrà la cerimonia di apertura del progetto "CNC. Per una PAC ad emissioni zero" promosso da
Mostra di più
Dettagli Evento
Giovedì 12 novembre ore 11.00 si terrà la cerimonia di apertura del progetto “CNC. Per una PAC ad emissioni zero” promosso da Kyoto Club con il contributo della Direzione generale “Agricoltura e sviluppo rurale” della Commissione UE, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Previssto anche un intervento CIB per raccontare il nuovo progetto Farming for Future, partecipa Lorella Rossi, Area agroricerca CIB.
Il progetto
Coniugare sicurezza alimentare, sviluppo agricolo e rurale, sostenibilità economica, e tutela del paesaggio e dell’ambiente non è solo possibile, è anche necessario. Mentre le persone si interrogano sul futuro della pandemia e sulle conseguenze che essa sta producendo, sia in campo sanitario ed economico, i segni tangibili del cambiamento climatico sono sempre più evidenti. E i loro effetti a catena sullo sviluppo socio-economico, la salute umana, le migrazioni e gli spostamenti, la sicurezza alimentare e gli ecosistemi terrestri e marini sono sempre più devastanti.
Questo anche a causa del settore agricolo, che ogni anno contribuisce a livello mondiale al 13,5% delle emissioni totali di gas serra, secondo l’IPCC.
Recentemente il Parlamento europeo ha approvato la proposta legislativa per il nuovo piano settennale (2021-2027) della Politica Agricola Comune dell’UE (PAC). La nuova proposta è in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo, con la strategia “Farm to Fork” e con quella sulla biodiversità? E qual è il ruolo che potrebbe avere la PAC post 2020 nella protezione del suolo e del clima, nel supporto all’economia europea e nella promozione dell’agricoltura biologica e in uno stile di vita sano?
Per delineare un quadro preciso sulla riforma della nuova Politica Agricola Comune, Kyoto Club organizza una giornata di approfondimento e analisi sulla recente proposta della nuova PAC post 2020.
Quando
(Giovedi) 11:00 - 16:00
12nov9:30- 17:302° FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE - LEGAMBIENTE
Dettagli Evento
Giovedì 12 novembre dalle 9.30 alle 17.30 si terrà il secondo Forum di Legambiente Agroecologia Circolare. Sarà possibile seguire gli interventi dai canali
Mostra di più
Dettagli Evento
Giovedì 12 novembre dalle 9.30 alle 17.30 si terrà il secondo Forum di Legambiente Agroecologia Circolare. Sarà possibile seguire gli interventi dai canali Social di Legambiente. Prevista anche la partecipazione del Presidente Piero Gattoni nella tavola rotonda “Economia circolare e innovazione: il contributo del sistema agroalimentare per vincere la sfida dei cambiamenti climatici” delle ore 11.00
Il forum Agroecologia Circolare
Le forme di industrializzazione dell’agricoltura del Novecento sono tra i principali responsabili di molti degli attuali e più gravi squilibri ambientali del pianeta: cambiamenti climatici, minore disponibilità di acque di falda e di superficie, impoverimento del suolo, deforestazione, erosione genetica, forzatura della maturazione e della stagionalità dei prodotti con perdita dei sapori, cibi contaminati da residui chimici pericolosi per l’uomo e l’ambiente.
Oggi possiamo spezzare questa dinamica e trasformare l’agricoltura in un prezioso alleato per affrontare le grave crisi ambientale e creare un’economia veramente sostenibile.
Quando
(Giovedi) 9:30 - 17:30
11nov17:00- 18:30Economia Circolare: digestione anaerobica e filiere zootecniche
Dettagli Evento
Mercoledì 11 novembre ore 17.00 in diretta dalla pagina Facebook Giovani di Confagricoltura un webinar per approfondire come si
Mostra di più
Dettagli Evento
Mercoledì 11 novembre ore 17.00 in diretta dalla pagina Facebook Giovani di Confagricoltura un webinar per approfondire come si integra l’economia circolare in un’azienda agro-zootecnica. Fra i relatori anche Piero Gattoni, Presidente CIB.
Il webinar ha come filo conduttore il modo in cui si traduce il modello di economia circolare nella sinergia tra digestione anaerobica e filiere zootecniche e come validi percorsi di sostenibilità non possano prescindere dall’interconnessione dei due ambiti. Si farà menzione dei dati sulle emissioni in agricoltura, con particolare riferimento alla zootecnia e si coglierà l’occasione per approfondire il significato di sostenibilità nelle sue molteplici accezioni e risvolti, provando a sfatare miti e fake-news sull’argomento.
Quando
(Mercoledi) 17:00 - 18:30
10nov14:00- 17:00Nuovo Piano Integrato Energia e Clima 2030FORUM ONLINE UNI-CIG
Dettagli Evento
Continuano gli appuntamenti online del Forum UNI - CIG. Il prossimo 10 novembre, a partire dalle 14.00, si parlerà di sistema multi-gas come forza trainante del settore energetico. Nella sessione dedicata
Mostra di più
Dettagli Evento
Continuano gli appuntamenti online del Forum UNI – CIG. Il prossimo 10 novembre, a partire dalle 14.00, si parlerà di sistema multi-gas come forza trainante del settore energetico.
Nella sessione dedicata al Nuovo Piano Integrato Energia e Clima 2030 è previsto anche l’intervento di Marco Pezzaglia con un focus sullo sviluppo del biometano agricolo e la sua integrazione nei mercati.
Quando
(Martedi) 14:00 - 17:00
5nov16:00- 16:45Tecologie e produzione a servizio dell'upgradingECOMONDO DIGITAL EDITION
Dettagli Evento
GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE ORE 16.00 Fornovo Gas - Compressori oil free per l'immissione in rete MTM Energia - Efficientamento energetico nel processo di produzione del biometano Pentair
Mostra di più
Dettagli Evento
GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE ORE 16.00
Fornovo Gas – Compressori oil free per l’immissione in rete
MTM Energia – Efficientamento energetico nel processo di produzione del biometano
Pentair Haffmans – Il pretrattamento del biogas può davvero fare la differenza?
Come seguire gli workshop?
Per seguire tutti i contenuti proposti nell’Ecomondo Digital Edition dovrai avere un profilo attivo all’interno dell’Area Visitatori del sito di ecomondo.com
1. SE TI SEI REGISTRATO ma non hai ancora attivato il tuo profilo digitale, accedi direttamente alla piattaforma tramite questo LINK
2. SE NON TI SEI ANCORA REGISTRATO, Vai nell’area riservata visitatore del sito (se possiedi già un profilo, aggiorna i tuoi dati), riceverai una mail contenente il link diretto per accedere alla piattaforma.
Quando
(Giovedi) 16:00 - 16:45
5nov12:15- 13:30Primo rifornimento italiano di bio-GNLLE DIRETTA DI CIB LIVE
Dettagli Evento
Il BIOMETANO LIQUEFATTO è finalmente realtà! Appuntamento con #CIBLive sulla pagina Facebook CIB per assistere in diretta al primo rifornimento di un camion con Bio-GNL in Italia. Tutto ciò è possibile grazie a diversi soggetti imprenditoriali, tutti soci CIB, che hanno saputo organizzarsi con
Mostra di più
Dettagli Evento
Il BIOMETANO LIQUEFATTO è finalmente realtà!
Appuntamento con #CIBLive sulla pagina Facebook CIB per assistere in diretta al primo rifornimento di un camion con Bio-GNL in Italia.
Tutto ciò è possibile grazie a diversi soggetti imprenditoriali, tutti soci CIB, che hanno saputo organizzarsi con l’obiettivo concreto di contribuire alla decarbonizzazione dei trasporti.
Una filiera virtuosa e innovativa, con tecnologia 100% made in Italy.
Quando
(Giovedi) 12:15 - 13:30
4nov10:30- 11:30Biometano: qualità ed immissione in reteECOMONDO DIGITAL EDITION
Dettagli Evento
MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE ORE 10.30 Adicomp - Compressione di green gas, biogas, biometano ed idrogeno: tendenze e nuovi sviluppi Endress+Hauser Italia - La proposta Endress+Hauser per l’analisi
Mostra di più
Dettagli Evento
MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE ORE 10.30
Adicomp – Compressione di green gas, biogas, biometano ed idrogeno: tendenze e nuovi sviluppi
Endress+Hauser Italia – La proposta Endress+Hauser per l’analisi di qualità e la misura di portata del biometano liquefatto
Endress+Hauser Italia – Misure qualitative e quantitative per la produzione di biometano
SRA Instruments – Determinare la qualità del biometano con la tecnica micro-gascromatografica
Come seguire gli workshop?
Per seguire tutti i contenuti proposti nell’Ecomondo Digital Edition dovrai avere un profilo attivo all’interno dell’Area Visitatori del sito di ecomondo.com
1. SE TI SEI REGISTRATO ma non hai ancora attivato il tuo profilo digitale, accedi direttamente alla piattaforma tramite questo LINK
2. SE NON TI SEI ANCORA REGISTRATO, Vai nell’area riservata visitatore del sito (se possiedi già un profilo, aggiorna i tuoi dati), riceverai una mail contenente il link diretto per accedere alla piattaforma.
Quando
(Mercoledi) 10:30 - 11:30
Dettagli Evento
MARTEDÌ 3 NOVEMBRE ORE 14.30 Biogest Energie - PowerRing; The versatile system for an efficient degradation of by-products CRPA - Ad ogni biomassa il suo pretrattamento Fluence Italy - La
Mostra di più
Dettagli Evento
MARTEDÌ 3 NOVEMBRE ORE 14.30
Biogest Energie – PowerRing; The versatile system for an efficient degradation of by-products
CRPA – Ad ogni biomassa il suo pretrattamento
Fluence Italy – La digestione anaerobica applicata all’industria alimentare
Mille – L’importanza dei sistemi di alimentazione dei digestori
Schmack Biogas – Agitatori ad aspo per l’efficientamento dei processi di digestione
Come seguire gli workshop?
Per seguire tutti i contenuti proposti nell’Ecomondo Digital Edition dovrai avere un profilo attivo all’interno dell’Area Visitatori del sito di ecomondo.com
1. SE TI SEI REGISTRATO ma non hai ancora attivato il tuo profilo digitale, accedi direttamente alla piattaforma tramite questo LINK
2. SE NON TI SEI ANCORA REGISTRATO, Vai nell’area riservata visitatore del sito (se possiedi già un profilo, aggiorna i tuoi dati), riceverai una mail contenente il link diretto per accedere alla piattaforma.
Quando
(Martedi) 14:30 - 16:00
ottobre 2020
29ott10:00- 12:30LANCIO PROGETTO FARMING FOR FUTURE
Dettagli Evento
Segui il lancio del nuovo progetto CIB in diretta streaming: FARMING FOR FUTURE. 10 AZIONI PER COLTIVARE IL FUTURO. 29 OTTOBRE ORE 10.00 SU
Mostra di più
Dettagli Evento
Segui il lancio del nuovo progetto CIB in diretta streaming:
FARMING FOR FUTURE.
10 AZIONI PER COLTIVARE IL FUTURO.
29 OTTOBRE ORE 10.00
SU FARMINGFORFUTURE.IT
Farming for future è un progetto innovativo, che ha le sue radici nel Biogasfattobene® e che ha l’ambizione di portare l’agricoltura tradizionale verso l’agro-ecologia.
Per realizzare questa transizione abbiamo identificato 10 azioni che, se attuate, migliorano le performance ambientali delle aziende agricole, tutelandone la redditività.
Non possiamo farlo da soli. È necessaria la condivisione e il coinvolgimento di tutti i nostri stakeholders.
All’evento interverranno i principali rappresentanti del mondo associativo e istituzionale del settore agricolo e ambientale.
Seguici, ti aspettiamo!
Quando
(Giovedi) 10:00 - 12:30
Località
Fiera Rimini
Via Emilia, 155, 47921 Rimini RN
22ott11:30- 12:30Open Day virtuale: visita virtuale all'impianto di biometanoLE DIRETTE DI CIB LIVE
Dettagli Evento
Visita con noi l'impianto di biometano PRODEVAL per Gruppo Caviro: clicca qui per seguire la diretta
Dettagli Evento
Visita con noi l’impianto di biometano PRODEVAL per Gruppo Caviro: clicca qui per seguire la diretta
Quando
(Giovedi) 11:30 - 12:30
Località
online
Organizzatore
World Biogas Association
21ott - 23Tutto il GiornoOIL&NONOIL | 23 ottobre: Il ruolo strategico del biometano nei trasporti
Dettagli Evento
In programma il 23 ottobre 10:30-12:30 • SALA VERDE, PADIGLIONE 4 Il ruolo strategico del biometano nei trasporti a cura di Assogasmetano e CIB-Consorzio Italiano Biogas
Dettagli Evento
In programma il 23 ottobre 10:30-12:30 • SALA VERDE, PADIGLIONE 4
Il ruolo strategico del biometano nei trasporti
a cura di Assogasmetano e CIB-Consorzio Italiano Biogas
Quando
ottobre 21 (Mercoledi) - 23 (Venerdi)
Località
Verona Fiere
Viale del Lavoro, 8
Organizzatore
UNI-CIG
Dettagli Evento
Per vedere il programma e per registrarsi all'evento clicca qui
Dettagli Evento
Per vedere il programma e per registrarsi all’evento clicca qui
Quando
(Giovedi) 14:00 - 17:30
Località
online
Organizzatore
UNI-CIG
Dettagli Evento
Per vedere il programma e per registrarsi all'evento clicca qui
Dettagli Evento
Per vedere il programma e per registrarsi all’evento clicca qui
Quando
(Martedi) 10:00 - 13:00
Località
online
Organizzatore
AHK
12ottTutto il GiornoBiogas development ForumVirtual conference
Dettagli Evento
Per informazioni sul programma clicca qui Clicca qui per registrarti all'evento
Mostra di più
Dettagli Evento
Quando
Tutto il Giorno (Lunedi)
Località
online
Organizzatore
InformaConnect