PROSSIMI EVENTI
giugno 2023
5giu - 9giu 510:00giu 9European Biomass Conference & Exhibition
Dettagli Evento
Dal 5 all’8 giugno si svolge EUBCE. Il programma dei convegni e dei seminari è fittissimo, tra sessioni plenarie ed eventi paralleli su sette topic, tra cui
Mostra di più
Dettagli Evento
Dal 5 all’8 giugno si svolge EUBCE. Il programma dei convegni e dei seminari è fittissimo, tra sessioni plenarie ed eventi paralleli su sette topic, tra cui Biomass conversion for bioenergy. Il 9 giugno è invece riservato alle visite tecniche, fra le mete di quest’anno è prevista la visita guidata dell’azienda socia CIB Cooperativa Agricola Agribioenergia di Medicina (BO). Per maggiori informazioni sui technical tour scrivere a [email protected].
Il 6 giugno dalle 14.00 alle 18.00 Piero Gattoni interverrà al convegno Focus nazionale bioeconomia e bioenergie: stato dell’arte, traiettorie, barriere e strumenti di implementazione – Ingresso gratuito con pass Visitor. Room: Modular 1
Durante EUBCE sarà possibile prendere contatto anche con diversi progetti, di cui il CIB è partner! Puoi trovare i progetti BIKE, GreenMeUp e Mais_100% all’interno della Exhibition area. In aggiunta segnaliamo i seguenti eventi dedicati:
- Progetto PSR Lombardia Mais_100%: il 7 giugno alle 10.00 nell’Auditorium Europa si svolgerà la sessione Supply of biomass and biomass by-products and residues from agriculture and forestry, all’interno della quale è previsto l’intervento del prof. Fiala, DISAA, Università di Milano, responsabile scientifico del progetto. Durante lo speech, si vedranno i risultati di 3 anni di test in un modello appositamente progettato, in grado di calcolare sia le prestazioni meccaniche che quelle economiche dell’intero sistema di meccanizzazione (raccolta e trasporto). Evento a pagamento.
- Progetto europeo BIKE: l’8 giugno alle ore 11.45 nella Room Modular 1 si svolgerà il convegno conclusivo “Upscaling the production of low ILUC risk biomass feedstock for the bioeconomy”, l’incontro sarà anche l’occasione per condividere i risultati del progetto. Evento Gratuito.
Quando
5 (Lunedi) 10:00 - 9 (Venerdi) 17:00
Località
Centro Congressi
Piazza Costituzione, 4/a - Bologna
8giu10:00- 13:45Pniec: istruzioni per l’uso
Dettagli Evento
L’evento è dedicato ad approfondire gli obiettivi del PNIEC nelle prospettive delle 24 associazioni del Coordinamento Free, tra cui il CIB. Si pone l'obiettivo
Mostra di più
Dettagli Evento
L’evento è dedicato ad approfondire gli obiettivi del PNIEC nelle prospettive delle 24 associazioni del Coordinamento Free, tra cui il CIB. Si pone l’obiettivo di rappresentare ai decisori politici le indicazioni delle parti interessate. Per il CIB interverrà il Presidente, Piero Gattoni.
- ore 10:15 – Saluti e introduzione
- ore 10:30 – Gli obiettivi delle Associazioni del Coordinamento Free
- ore 12:30 – Tavola rotonda con i rappresentanti delle Istituzioni
- ore 13:30 – Conclusioni
Quando
(Giovedi) 10:00 - 13:45
Località
Hotel Nazionale
Piazza Monte Citorio 131 - Roma
15giu10:30- 15:30FARMINGTOUR 2023 - Tappa Friuli Venezia Giulia
Dettagli Evento
Il FarmingTour 2023 farà tappa in Friuli Venezia Giulia, presso la Società agricola Porcìa e Brugnera, ad Azzano Decimo (PN) L'evento è accreditato
Mostra di più
Dettagli Evento
Il FarmingTour 2023 farà tappa in Friuli Venezia Giulia, presso la Società agricola Porcìa e Brugnera, ad Azzano Decimo (PN)
L’evento è accreditato dall’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali. I cfp verranno riconosciuti dall’Ordine in base al regolamento vigente.
E’ richiesta l’iscrizione, a questo link.
Scarica la locandina della giornata.
Quando
(Giovedi) 10:30 - 15:30
Località
Società Agricola Principi di Porcia e Brugnera
Via Zuiano, 29 - Azzano Decimo (PN)
EVENTI CONCLUSI
giugno 2023
Dettagli Evento
Nell'ambito della European Biomass Conference & Exhibition, si svolgerà l'evento che vede la partecipazione del Presidente, Piero Gattoni alla tavola rotonda moderata
Mostra di più
Dettagli Evento
Nell’ambito della European Biomass Conference & Exhibition, si svolgerà l’evento che vede la partecipazione del Presidente, Piero Gattoni alla tavola rotonda moderata dal Prof. Davide Chiaramonti.
L’evento è strutturato su tre tematiche,
- Bioenergie/Biocombustibili: lo scenario italiano nel contesto Europeo ed Internazionale
- La bioeconomia in Italia: status e prospettive
- Strumenti per l’innovazione: il PNRR e oltre
Per approfondire, clicca qui.
Quando
(Martedi) 14:00 - 18:00
Località
Centro Congressi - Room: modular 1
Piazza Costituzione, 4/a - Bologna
maggio 2023
26mag10:00- 20:00Festival del Biometano
Dettagli Evento
Giornata di inaugurazione dell'impianto biometano di Motta Energia a Schiavon con visita all'impianto e incontri. Hanno confermato la presenza il ministro del
Mostra di più
Dettagli Evento
Giornata di inaugurazione dell’impianto biometano di Motta Energia a Schiavon con visita all’impianto e incontri. Hanno confermato la presenza il ministro del MASAF, F. Lollobrigida, il presidente di Coldiretti, E. Prandini e di Legambiente S. Ciafani. Per il CIB sarà presente il presidente, Gattoni.
La giornata è aperta a tutti e si concluderà alla sera con un concerto. Presente anche una ludoteca per i bambini.
Per iscriverti, clicca qui.
Per scaricare il programma, clicca qui.
Quando
(Venerdi) 10:00 - 20:00
Località
Motta Energia
Via Bassanese superiore - Fraz. Campogallo | Schiavon (VI)
16mag10:00- 15:00FARMINGTOUR 2023 - Tappa Lombardia
Dettagli Evento
Il FarmingTour 2023 farà tappa in Lombardia, presso la Società agricola Palazzetto a Grumello Cremonese, in frazione Zanengo. Evento accreditato di 0,50 CFP
Mostra di più
Dettagli Evento
Il FarmingTour 2023 farà tappa in Lombardia, presso la Società agricola Palazzetto a Grumello Cremonese, in frazione Zanengo.
Evento accreditato di 0,50 CFP ai sensi del regolamento CONAF del.162 del 27/05/22
E’ richiesta l’iscrizione, a questo link.
Scarica la locandina della giornata.
Quando
(Martedi) 10:00 - 15:00
Località
Società Agricola Palazzetto
Via Pasquale Folli snc - Grumello Cremonese ed Uniti | Fraz. Zanengo
Dettagli Evento
Nell'ambito del progetto Horizon 2020, BIKE, i partner del progetto si incontrano presso la Cooperativa agricola Fattoria della Piana.
Mostra di più
Dettagli Evento
Nell’ambito del progetto Horizon 2020, BIKE, i partner del progetto si incontrano presso la Cooperativa agricola Fattoria della Piana. Verrà illustrato il progetto Biofuels production at low ILUC risk for European sustainable bioeconomy, che supporta l’implementazione della Renewable Energy Directive II della Commissione Europea, individuando anche attraverso azioni misurabili il mercato potenziale delle catene del valore di biomasse, biocarburanti e bioliquidi a basso rischio ILUC. Anche Fattoria della Piana è partner del progetto.
Scarica la locandina.
Se intendi partecipare, scrivi una mail a [email protected]
Quando
(Giovedi) 9:30 - 14:00
Località
Fattoria della Piana
Candidoni - Contrada Sovereto
6mag10:30- 13:00L'impresa agricola e la sfida energetica
Dettagli Evento
Il convegno, organizzato da Confagricoltura Milano, Lodi, Monza-Brianza, prevede una tavola rotonda cui partecipa anche Piero Gattoni. Scarica qui la
Dettagli Evento
Il convegno, organizzato da Confagricoltura Milano, Lodi, Monza-Brianza, prevede una tavola rotonda cui partecipa anche Piero Gattoni.
Scarica qui la locandina con il programma.
Quando
(Sabato) 10:30 - 13:00
Località
Auditorium della Banca Popolare di Lodi
Via Polenghi Lombardo, 13 - Lodi
3mag - 6mag 39:30mag 6Ecofuturo FestivalLa democrazia energetica è rinnovabile
Dettagli Evento
L'Ecofuturo Festival si presenta alla sua decima edizione. Come ogni anno sostenuto dal CIB, è una maratona ricca di sessioni e di
Mostra di più
Dettagli Evento
L’Ecofuturo Festival si presenta alla sua decima edizione. Come ogni anno sostenuto dal CIB, è una maratona ricca di sessioni e di contenuti, lunga quattro giorni. Numerose le presenze e i contenuti CIB.
Per tenerti aggiornato sul programma, clicca qui.
Di seguito le presenze CIB durante i giorni del Festival.
Martedì 3 maggio – h 11.30 |Energia elettrica rinnovabile a misura di comunità energetiche – Tutte le alternative alle fonti fossili per condividere l’energia a emissioni zero. Interviene Marco Pezzaglia.
Giovedì 4 maggio- h 9.30 | La Terra salvata dalla terra. Interviene Piero Gattoni
Giovedì 4 maggio- h 11.30 | Presentazione libro “La Terra Salvata dalla Terra” – Le 10 azioni di Farming For Future | A sei anni dal monumento alla fine dell’era dell’aratro: il bilancio dell’agricoltura di precisione. Interviene Guido Bezzi.
Giovedì 4 maggio- h 14.30 | Dal biogas al biometano: il ruolo nella produzione elettrica e la sfida del grande revamping. Coordina Caterina Nigo. Interventi di Christian Curlisi e Roberto Murano
Venerdì 5 maggio – h 16.30 | Rinnovabili: dalla paralisi alla semplificazione. A che punto siamo? Interviene Roberto Murano
Quando
3 (Mercoledi) 9:30 - 6 (Sabato) 18:00
Località
Città dell'altra economia |Testaccio
Largo Dino Frisullo - Roma
aprile 2023
27apr10:00- 15:00FARMINGTOUR 2023 - Tappa Piemonte
Dettagli Evento
Sta per prendere il via il FarmingTour 2023. Il 27 aprile ci troviamo in Piemonte, a Candiolo, presso la Cooperativa agricola Speranza. L'ordine
Mostra di più
Dettagli Evento
Sta per prendere il via il FarmingTour 2023. Il 27 aprile ci troviamo in Piemonte, a Candiolo, presso la Cooperativa agricola Speranza.
L’ordine dei dottori agronomi e forestali ha riconosciuto per chi partecipa alla giornata nr. CFP 0,5 SDAF 10
E’ richiesta l’iscrizione, a questo link.
Scarica la locandina della giornata.
Quando
(Giovedi) 10:00 - 15:00
Località
Cooperativa Agricola Speranza
Via Sestriere, 9 - 10060 Candiolo (TO)
20apr10:30- 13:00Le opportunità del biometano per l'agricoltura siciliana
Dettagli Evento
Nell'ambito della fiera Ecomed, il 20 aprile, dalle 10.30 si svolgerà il convegno co-organizzato dal CIB, al quale interverremo con il
Mostra di più
Dettagli Evento
Nell’ambito della fiera Ecomed, il 20 aprile, dalle 10.30 si svolgerà il convegno co-organizzato dal CIB, al quale interverremo con il Presidente Gattoni e R. Murano. Participerà anche l’azienda socia CIB con impianto biometano, Assoro Biometano per portare la propria esperienza sul territorio.
Scarica qui la locandina con il programma.
Quando
(Giovedi) 10:30 - 13:00
Località
Sicilia Fiera
Via Bologna, 76 – Misterbianco (CT)
19apr - 21apr 1910:00apr 21ECOMEDProgettocomfort
Dettagli Evento
ECOMED è ormai un evento annuale di riferimento nel Sud Italia per la presentazione delle soluzioni per lo sviluppo sostenibile e l’economia
Mostra di più
Dettagli Evento
ECOMED è ormai un evento annuale di riferimento nel Sud Italia per la presentazione delle soluzioni per lo sviluppo sostenibile e l’economia circolare, nato per offrire un luogo d’incontro e di opportunità tra domanda e offerta di idee e tecnologie. L’area espositiva si articola lungo quattro settori tematici: ACQUA E CLIMA | RIFIUTI E RISORSE | ENERGIA E MOBILITA’ | ECOARCHITETTURA E RIGENERAZIONE
Per l’edizione 2023, il CIB sarà presente a Ecomed con uno stand – P 14 – per tutta la durata della manifestazione.
Il 20 si svolgerà un convegno co-organizzato dal CIB dal titolo ” Le opportunità del biometano per l’agricoltura siciliana”. Scarica qui la locandina con il programma
Quando
19 (Mercoledi) 10:00 - 21 (Venerdi) 18:00
Località
Sicilia Fiera
Via Bologna, 76 – Misterbianco (CT)
marzo 2023
Dettagli Evento
Nell'ambito del 3° Congresso nazionale di Agroecologia, promosso da AIDA (Associazione Italiana di Agroecologia) www.agroecologia.eu, e dalla coalizione Cambiamo
Mostra di più
Dettagli Evento
Nell’ambito del 3° Congresso nazionale di Agroecologia, promosso da AIDA (Associazione Italiana di Agroecologia) www.agroecologia.eu, e dalla coalizione Cambiamo Agricoltura (www.cambiamoagricoltura.it), il 31 marzo, dalle h 11.00 alle h 13.00, Roberto Murano, CIB, interverrà alla tavola rotonda Agroecologia: mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici moderata da Damiano Di Simine (Legambiente).
Per approfondimenti e per il programma, clicca qui
L’evento si potrà seguire anche in streaming sul canale Youtube di Cambiamo agricoltura
Quando
30 (Giovedi) 8:30 - 31 (Venerdi) 17:00
Località
Rappresentanza della Commissione Europea e Parlamento Europeo - Sala Spazio Europa
via IV Novembre 149 - Roma
28mar9:30- 13:00AGRIFOOD FORUM
Dettagli Evento
Rinnovabili.it organizza un evento on line per ragionare sulle soluzioni da adottare per rispondere alle sfide a cui il settore dell’agrifood è
Mostra di più
Dettagli Evento
Rinnovabili.it organizza un evento on line per ragionare sulle soluzioni da adottare per rispondere alle sfide a cui il settore dell’agrifood è chiamato, come la trasformazione dei cicli produttivi, lo sviluppo di tecnologie innovative, l’autoproduzione e l’efficienza energetica, il risparmio idrico, la garanzia del profitto equo e il sostegno al suo valore sociale. Per il CIB, interverrà Piero Gattoni.
Qui il programma completo dell’evento. Dallo stesso link è possibile iscriversi.
Quando
(Martedi) 9:30 - 13:00
Località
evento digitale
23mar17:30- 19:00Incontro tecnico - CREALa barbabietola torna al sud
Dettagli Evento
Il CREA organizza un incontro tecnico sul ritorno della coltivazione della barbabietola nel meridione. Partecipa per il CIB, Guido Bezzi.
Dettagli Evento
Il CREA organizza un incontro tecnico sul ritorno della coltivazione della barbabietola nel meridione. Partecipa per il CIB, Guido Bezzi.
Scarica qui la locandina
Quando
(Giovedi) 17:30 - 19:00
Località
Sala convegni CREA Cerealicoltura
SS 673 metri 25.200 - Foggia
22mar - 24mar 2210:00mar 24KEY ENERGY
Dettagli Evento
Key Energy, diventata spin-off di Ecomondo, si svolge dal 22 al 24 marzo nei padiglioni della Fiera di Rimini. Il CIB è coinvolto
Mostra di più
Dettagli Evento
Key Energy, diventata spin-off di Ecomondo, si svolge dal 22 al 24 marzo nei padiglioni della Fiera di Rimini.
Il CIB è coinvolto in due eventi:
22 marzo – K.EY ENERGY SUMMIT – Stati Generali delle Fonti Rinnovabili 14.00-16.30 Sala Neri 1 Hall Sud – Interviene Piero Gattoni – Qui il programma dell’evento.
24 marzo – APPELLO SULLA COGENERAZIONE – 9.30-10.30 Sala Ravezzi 1 Hall Sud- Interviene Christian Curlisi insieme ad altri firmatari dell’appello
Qui il programma completo degli eventi
Quando
22 (Mercoledi) 10:00 - 24 (Venerdi) 17:00
Località
Fiera Rimini
Dettagli Evento
In una giornata organizzata dal Consorzio del Parmigiano Reggiano, si susseguono una quindicina di workshop per far incontrare gli operatori della filiera dagli
Dettagli Evento
In una giornata organizzata dal Consorzio del Parmigiano Reggiano, si susseguono una quindicina di workshop per far incontrare gli operatori della filiera dagli allevatori ai mangimisti, agli esperti del settore.
Alle 12.00 in sala gialla, Marco Pezzaglia fa un intervento dal titolo “PNNR, PSR e altro ancora: la sostenibilità è finanziata”.
Quando
(Martedi) 9:30 - 18:00
Località
Forum Guido Monzani
Via Aristotele 33 - Modena
8mar - 9mar 810:00mar 9Biogas Italy 2023
Dettagli Evento
Alla luce delle elezioni politiche fissate per il prossimo 25 settembre, abbiamo deciso di posticipare la nuova edizione di Biogas Italy all'8
Mostra di più
Dettagli Evento
Alla luce delle elezioni politiche fissate per il prossimo 25 settembre, abbiamo deciso di posticipare la nuova edizione di Biogas Italy all’8 e 9 marzo 2023.
Sarà l’occasione per affrontare i temi e le proposte di un settore, quello del biogas e del biometano agricolo, dalle enormi potenzialità.
Per rimanere aggiornati sull’evento, consulta il sito: www.biogasitaly.com
Quando
8 (Mercoledi) 10:00 - 9 (Giovedi) 13:00
Località
Salone delle Fontane
Via Ciro il Grande 10/12 - zona EUR - Roma
Dettagli Evento
Associazione Regionale Allevatori Veneto organizza dal 3 al 5 marzo Passione Veneta 2023. Tra le iniziative in programma anche
Mostra di più
Dettagli Evento
Associazione Regionale Allevatori Veneto organizza dal 3 al 5 marzo Passione Veneta 2023.
Tra le iniziative in programma anche il seminario “Biogas e Biometano da deiezioni zootecniche” a cui per il CIB partecipa L. Maggioni. Scarica il programma.
Per gli altri eventi, guarda sul sito di A.R.A.V.
Quando
(Domenica) 10:30 - 12:30
Località
Fiera di Vicenza - Sala Tiziano
Via Oreficeria 16
febbraio 2023
16feb17:00- 19:30Novità Decreto biometano e procedure applicative | Aggiornamento FER2
Dettagli Evento
Christian Curlisi, Direttore CIB e Elisa Codazzi, CIB Service interverranno al convegno di approfondimento sul Decreto Biometano e sulle procedure applicative, organizzato
Mostra di più
Dettagli Evento
Christian Curlisi, Direttore CIB e Elisa Codazzi, CIB Service interverranno al convegno di approfondimento sul Decreto Biometano e sulle procedure applicative, organizzato dalla Libera Associazione Agricoltori Cremonesi. Nel convegno sarà dato spazio anche ad un aggiornamento sull’iter del cosiddetto Decreto FER2.
L’ingresso è riservato ai soci di Confagricoltura.
Scarica qui la locandina con il programma.
Quando
(Giovedi) 17:00 - 19:30
Località
Cremona Fiere
Sala Guarneri del Gesù
Dettagli Evento
L'incontro ha l'obiettivo di mostrare come il digestore anaerobico integrato in azienda agricola inneschi circoli virtuosi che determinano salti di tecnologia e
Mostra di più
Dettagli Evento
L’incontro ha l’obiettivo di mostrare come il digestore anaerobico integrato in azienda agricola inneschi circoli virtuosi che determinano salti di tecnologia e di innovazione. La cornice di riferimento è Farming for Future.
Qui il programma
Introduzione: Guido Bezzi, CIB
14.00 Le azioni di Farming for Future per l’agricoltura 4.0: Guido Bezzi, CIB
14.15 Ricerca e innovazione, driver per l’agricoltura sostenibile: Alberto Assirelli*, CREA – Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari
14.30 Tavola Rotonda. Le aziende del Consorzio Italiano Biogas verso la transizione agroecologica.
Modera Lorella Rossi, CIB
14.50 Firma protocollo per l’innovazione tecnologica delle aziende agricole
15.00 Conclusioni: Guido Bezzi, CIB
Q&A
*Invito in corso
Quando
(Giovedi) 14:00 - 15:15
Località
Fiera di Verona
Sala Gialla
Dettagli Evento
L'incontro ha l'obiettivo di descrivere le opportunità derivanti dal nuovo decreto biometano. Qui il programma 14.00 Introduzione Christian Curlisi, Direttore CIB 14.10 Roberto Murano,
Mostra di più
Dettagli Evento
L’incontro ha l’obiettivo di descrivere le opportunità derivanti dal nuovo decreto biometano. Qui il programma
14.00 Introduzione Christian Curlisi, Direttore CIB
14.10 Roberto Murano, CIB – Le opportunità del decreto biometano e delle procedure applicative per l’agricoltura
14.30 Lorella Rossi, CIB – La sostenibilità del biometano alla luce del nuovo decreto
14.45 Christian Curlisi, Direttore CIB – I requisiti per accedere agli incentivi e i servizi di CIB Service
15.00 Conclusioni e Q&A
Quando
(Mercoledi) 14:00 - 15:15
Località
Fiera Verona
Sala Gialla
1feb - 210:00feb 2- 17:00Fieragricola Tech
Dettagli Evento
Il 1 e il 2 febbraio si svolgerà Fieragricola TECH, l’evento verticale di Fieragricola dedicato all’innovazione in agricoltura. CIB e CIB Service
Dettagli Evento
Il 1 e il 2 febbraio si svolgerà Fieragricola TECH, l’evento verticale di Fieragricola dedicato all’innovazione in agricoltura. CIB e CIB Service saranno presenti con uno stand (H2) nel Palaexpo. Il CIB curerà anche due eventi.
Quando
1 (Mercoledi) 10:00 - 2 (Giovedi) 17:00
Località
Fiera di Verona
Sala Gialla
gennaio 2023
27gen - 28gen 2710:00gen 28Forum CDO AgroalimentareLavoro e impresa nel tempo dell
Dettagli Evento
Il 20°Forum Agroalimentare, organizzato dalla CDO, prevede un programma intenso su due giorni. Il 28, nella sessione "Economia circolare, bioeconomia e credito
Mostra di più
Dettagli Evento
Il 20°Forum Agroalimentare, organizzato dalla CDO, prevede un programma intenso su due giorni. Il 28, nella sessione “Economia circolare, bioeconomia e credito di carbonio” è previsto un intervento di Piero Gattoni. Non è previsto lo streaming.
La partecipazione è a pagamento. Per informazioni e iscrizioni, clicca qui.
Quando
27 (Venerdi) 10:00 - 28 (Sabato) 18:00
Località
Palace Hotel
Milano Marittima
Dettagli Evento
Il convegno è l'evento finale del progetto Sos_Aquae e sarà l'occasione per la presentazione di risultati finali del Piano
Mostra di più
Dettagli Evento
Il convegno è l’evento finale del progetto Sos_Aquae e sarà l’occasione per la presentazione di risultati finali del Piano di Innovazione. Tra i relatori, Guido Bezzi.
Leggi qui il programma.
Per registrarsi – non oltre le h 12.00 del 17 gennaio -, clicca qui.
Il CIB con altri soci – CRPA, az. agr. Leona e Netafim – sono tra i partner del Gruppo operativo per l’innovazione SOS_Aquae.
Quando
(Mercoledi) 10:00 - 13:00
Località
Università Cattolica del Sacro Cuore - Aula convegni “G. Piana”
Piacenza
dicembre 2022
19dic9:30- 12:30LE OPPORTUNITÀ DEL DECRETO BIOMETANO PER LO SVILUPPO DELLE AGROENERGIE IN ALTO ADIGE
Dettagli Evento
L'evento organizzato dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Turismo e Agricoltura di Bolzano, dalla Südtirolgas e dal CIB, farà il punto delle
Mostra di più
Dettagli Evento
L’evento organizzato dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Turismo e Agricoltura di Bolzano, dalla Südtirolgas e dal CIB, farà il punto delle opportunità derivanti dal nuovo Decreto biometano nel contesto specifico.
Per scaricare il programma, clicca qui.
Per registrazioni e iscrizioni, clicca qui.
Quando
(Lunedi) 9:30 - 12:30
Località
Camera di Commercio Bolano Via Alto Adige, 60 Bolzano
Via Alto Adige, 60 | Bolzano
2dic14:00- 16:00I residui di coltivazione del mais da granella: le opportunità di valorizzazione
Dettagli Evento
Nell'ambito delle Fiere zootecniche internazionali di Cremona, CIB organizza un evento che ha come focus gli esiti delle attività del progetto
Mostra di più
Dettagli Evento
Nell’ambito delle Fiere zootecniche internazionali di Cremona, CIB organizza un evento che ha come focus gli esiti delle attività del progetto Mais 100%. Verranno esposti i risultati delle prove e dei prelievi in campo ottenuti da diversi cantieri di raccolta degli stocchi del mais.
Saranno presenti anche le aziende agricole partner del progetto finanziato dal PSR Regione Lombardia 2014-2020.
Scarica qui il programma.
L’evento potrà essere seguito anche da remoto. Entra nella riunione in Zoom https://us06web.zoom.us/j/
ID riunione: 844 5809 0398
Passcode: 641110
Quando
(Venerdi) 14:00 - 16:00
Località
Fiere Zootecniche di Cremona
Area Eventi - Padiglione 2
1dic14:00- 16:00LE OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE AGRICOLO ALLA LUCE DEL NUOVO DECRETO BIOMETANO
Dettagli Evento
Nell'ambito delle Fiere zootecniche internazionali di Cremona, CIB e CIB Service saranno presenti con un evento di approfondimento sul nuovo Decreto biometano Scarica
Mostra di più
Dettagli Evento
Nell’ambito delle Fiere zootecniche internazionali di Cremona, CIB e CIB Service saranno presenti con un evento di approfondimento sul nuovo Decreto biometano
Scarica qui il programma.
Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto.
Entra nella riunione in Zoom:
https://us06web.zoom.us/j/
ID riunione: 884 3187 3135
Passcode: 336950
Quando
(Giovedi) 14:00 - 16:00
Località
Fiere Zootecniche di Cremona
Area Eventi - Padiglione 2
novembre 2022
29nov - 30nov 299:15nov 30Forum QualEnergia - XV edizione
Dettagli Evento
L'evento propone un confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Due giorni di dibattito
Mostra di più
Dettagli Evento
L’evento propone un confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Due giorni di dibattito con amministratori pubblici, docenti universitari e imprenditori. Il 30 novembre parteciperà per il CIB il presidente, Piero Gattoni.
Per vedere il programma, clicca qui
Per pre-registrarsi, clicca qui
Diretta streaming www.lanuovaecologia oppure https://forumqualenergia.it/
Quando
29 (Martedi) 9:15 - 30 (Mercoledi) 17:00
Località
Hotel Quirinale, sala Verdi
via Nazionale 7, Roma
Dettagli Evento
L'evento organizzato da Edagricole, in collaborazione con Crédit Agricole, prevede la presenza di Piero Gattoni con un intervento dal titolo "Bioenergie per
Mostra di più
Dettagli Evento
L’evento organizzato da Edagricole, in collaborazione con Crédit Agricole, prevede la presenza di Piero Gattoni con un intervento dal titolo “Bioenergie per lo sviluppo di filiere territoriali sostenibili “. Obiettivo è considerare le diverse criticità che deve affrontare l’agricoltura e proporre alcune soluzioni.
Per iscriverti clicca qui.
Per consultare il programma, clicca qui.
Quando
(Venerdi) 11:00 - 13:00
Località
Tus’ Hotel
SS 113 km , Castel di Tusa, Messina
Dettagli Evento
Una maratona di interventi per parlare delle rinnovabili in Sicilia con tutti gli attori del sistema. Per il CIB partecipa il direttore
Mostra di più
Dettagli Evento
Una maratona di interventi per parlare delle rinnovabili in Sicilia con tutti gli attori del sistema. Per il CIB partecipa il direttore Christian Curlisi nella sessione dal titolo: Quali rinnovabili per il territorio siciliano.
L’evento è sia in presenza che in live streaming su lanuovaecologia.it
Scarica qui il programma dell’evento.
Quando
(Venerdi) 9:30 - 18:00
Località
Cantieri culturali della Zisa - Spazio Mediterraneo
Via Paolo Gili, 4 - Palermo
Dettagli Evento
Durante l'evento verranno presentati i risultati del progetto Biogas 4.0 progetto finanziato finanziato dal FEASR-Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 di Regione Lombardia.
Mostra di più
Dettagli Evento
Durante l’evento verranno presentati i risultati del progetto Biogas 4.0 progetto finanziato finanziato dal FEASR-Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 di Regione Lombardia. Il CIB è partner di progetto insieme a un socio agricolo mantovano.
Il progetto ha mostrato come l’agricoltura 4.0 integrata con la produzione di biogas e la gestione efficiente del digestato consentono di raggiungere un modello di agricoltura avanzata e sostenibile.
Per i dottori agronomi l’evento è accreditato di 0,25 cfp.
Scarica qui il programma.
Per iscriversi qui il link.
Quando
(Mercoledi) 14:30 - 16:30
Località
Agriturismo Corte Costavecchia
Via Cavallare, 11 - San Giorgio Bigarello (MN)