Campo Demo® cereali foraggio. Intervista a Guido Bezzi
Cresce l’interesse per i cereali autunno vernini nei sistemi foraggeri delle aziende cerealicolo-zootecniche del nostro paese: la doppia coltura garantisce benessere al suolo e agli animali, oltre a sostenere la redditività degli agricoltori grazie alla destinazione alternativa della valorizzazione energetica. L’occasione per saperne di più e scoprire cosa offre il mercato è quella di Campo Demo® Cereali foraggio a cui manca, ormai, solo una settimana. L’appuntamento è per il 16 maggio a Carpenedolo (Brescia, Gruppo Nodari), con una giornata dimostrativa e di incontro con le aziende organizzata da Agricola 2000. L’edizione è dedicata completamente alle prove varietali dei cereali autunno-vernini da foraggio, con oltre 160 varietà in prova, di cui una trentina di frumento, oltre a orzo, segale, triticale, loietto, avena e miscugli con leguminose.
All’evento sarà presente anche il Consorzio Italiano Biogas (CIB) il cui responsabile agronomico, Guido Bezzi racconta a Grano italiano quanto i frumenti e gli altri cereali vernini da foraggio possano essere una valida opportunità di reddito e di sostenibilità ambientale per le aziende agricole del nostro paese.
