Fiere Zootecniche di Cremona | Convegno CIB “Qualità dell’aria e uso urea: tra divieti e opportunità di innovazione”

Tornano per la LXXX edizione le Fiere Zootecniche di Cremona, dal 27 al 29 di novembre. Per l’occasione, il 28 novembre alle ore 11 presso la Sala Cristofori, il CIB ha organizzato un convegno dal titolo “Qualità dell’aria e uso urea: tra divieti e opportunità di innovazione”.

In attesa di comprendere i confini e i dettagli del divieto di utilizzo dell’urea previsto dal Piano di Azione Nazionale per la Qualità dell’Aria, il convegno si pone l’obiettivo di analizzare le possibili alternative di razionalizzazione dei piani di concimazione, integrando con la fertilizzazione organica. Perseguendo l’obiettivo di ridurre le emissioni di ammoniaca e ossidi di azoto derivate dall’agricoltura e contribuire così al miglioramento della qualità dell’aria, la fertilizzazione organica efficiente con digestato può risultare un’alternativa sostenibile e strategica.

Programma 28 novembre, ore 11.00 – 12.30, Sala Cristofori – Fiere Zootecniche di Cremona

Piano di Azione Nazionale per la Qualità dell’Aria: le azioni di Regione Lombardia a supporto dell’agricoltura lombarda” – Rappresentante Regione Lombardia

Il ruolo dell’agricoltura tra tutela della fertilità dei suoli e tutela della qualità dell’aria”  – Lorella Rossi, CIB Consorzio Italiano Biogas

La gestione e l’ottimizzazione della fertilizzazione organica in azienda” – Guido Bezzi, CIB Consorzio Italiano Biogas

Impatti su acqua e aria di tecniche innovative di distribuzione: risultati del progetto BARRA” – Giuseppe Moscatelli, CRPA Reggio Emilia

“Il digestato equiparato: come e perchè” – Fabrizio Adani, Università degli Studi di Milano

“Concimazione chimica versus digestato: l’esperienza della società agricola Palazzetto” – Emilio Folli, Farming for Future Foundation

Chiusura lavori – Piero Gattoni, CIB Consorzio Italiano Biogas

*Inviti in corso

X