Il CIB chiude a Castelvisconti i Farming Days 2025

Si è conclusa oggi a Castelvisconti l’edizione 2025 dei Farming Days, il tour promosso dal CIB-Consorzio Italiano Biogas per raccontare le aziende agricole del Biogasfattobene.

Protagonista della giornata è stata l’Azienda Agricola Salera, esempio concreto di agricoltura innovativa: dall’impianto biogas da 635 kW, la famiglia Salera ha sviluppato la produzione di alga spirulina 100% Made in Italy, coltivata in vasche da 1.000 m² grazie al calore del cogeneratore, con nove chilometri di serpentine che mantengono costante la temperatura dell’acqua a 35 gradi. Un progetto che unisce agricoltura, innovazione e sostenibilità.

Oggi l’azienda guarda al futuro con la conversione di un impianto biogas a biometano da 200 Sm³/h, grazie al progetto di sviluppo per il settore finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che la renderà completamente autosufficiente.

Accanto alle opportunità, sul settore pende il termine del 30 giugno 2026, data entro cui si devono concludere tutti i progetti che rientrano nel PNRR. Sul punto, il Presidente del CIB, Piero Gattoni: “Siamo nel cuore pulsante del nostro settore, in una Regione che per prima ha visto nello sviluppo dei nostri impianti un’opportunità di crescita per il territorio. Chiudiamo qui la tappa del nostro tour 2025 in una fase delicata e da qui richiamiamo all’urgenza di individuare soluzioni efficaci che permettano al maggior numero di iniziative di terminare i lavori e sbloccare il potenziale produttivo necessario per raggiungere gli obiettivi imposti dal PNRR. E’ necessario, in particolare, valutare con la Commissione europea soluzioni che garantiscano tempi adeguati al completamento delle iniziative, così da non disperdere la risposta positiva del settore agricolo alla  necessità di sicurezza e contrasto al cambiamento climatico.”.

A portare lo scenario del settore è intervenuto Attilio Punzo, Direttore della Direzione Riconoscimento Incentivi e Titoli del GSE che ha ricordato i numeri importanti della filiera del biogas nel nostro Paese e i risultati significativi raggiunti con i bandi del PNRR per lo sviluppo del Biometano, con più di 550 iniziative, a dimostrazione anche del valore strategico del settore agricolo per il tessuto energetico del Paese. 

X