ECOMONDO 2025 | Gli appuntamenti in Area Forum CIB

INCONTRIAMOCI! CI TROVI NEL PADIGLIONE D5 | STAND 314

Dal 4 al 7 novembre ritorna l’appuntamento con Ecomondo: non perdere gli appuntamenti dell’Area Forum CIB

Il CIB e le aziende Socie espositrici di Ecomondo 2025 animeranno insieme il palco dell’Area Forum, che potrai trovare alle spalle dello stand CIB (Padiglione D5 | Stand 314).

Martedì 4 novembre

Il settore primario è chiamato a rispondere a diverse sfide: fornire cibo di qualità e produrlo in modo sostenibile; rispondere alla necessità di ridurre le emissioni e tutelare la fertilità dei suoli; implementare la produzione e l’utilizzo di fonti rinnovabili; interagire con sempre maggiori settori produttivi. Al contempo, il settore primario ha bisogno di misure che favoriscano il percorso di transizione agroecologica. In questo contesto, è necessario interrogarsi su come si possa agevolare l’accesso alle tecnologie disponibili per le numerose aziende agricole italiane che sono pronte a cogliere la sfida. La digestione anaerobica nel tempo ha dimostrato essere una tecnologia in grado di fare da volano per l’introduzione di altre tecnologie innovative nel contesto aziendale agricolo.  Il focus della conferenza è quello di offrire un approfondimento sul tema e rispondere alle domande e alle richieste del settore, proponendo comportamenti virtuosi e buone pratiche.

Presidente di sessione

Fabio Fava, Presidente CTS Ecomondo

Programma

Introduzione - Fabio Fava, Presidente CTS; Piero Gattoni, Presidente CIB; Stefano Bonaccini, MP Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale, Parlamento Europeo 

Le misure a supporto della diffusione tecnologica: tra ricerca e applicazione

Angelo Frascarelli, Università degli Studi di Perugia;

Alberto Assirelli, Dirigente di ricerca CREA-IT;

Michele Pisante, Università di Teramo

L’innovazione tecnologica e le necessità del mondo agricolo - Dialogo tra: Gianmichele Passarini, Vice Presidente CIA; Nicola Gherardi, Componente Giunta Confagricoltura e Ettore Prandini, Presidente Coldiretti

Le azioni del progetto di Farming for Future come volano per l’innovazione aziendale - Dialogo tra: Emilio Folli, Fondazione Farming for Future e Soci produttori CIB

Mercoledì 5 novembre

Opening Speech - Marco Pezzaglia, CIB

Le azioni e le reazioni della filiera - Simona D’Angelosante, CIB

Lo scenario dell’ETS in Italia -Sebastiano Serra, Coordinatore Segreteria Tecnica Comitato ETS

Tavolo di dialogo tra:

Alessandro Bertoglio, Responsabile Energia e Trasporti Assocarta

Giovanni D’Anna, Referente Area Economia, Energia e Sviluppo Sostenibile Confindustria Ceramica

Amedeo Rosatelli, referente progetto biometano Confindustria Brescia

Valentina D’Acunti, Capo Comparto Apparecchi a Gas Assotermica

Costantino Amadei, Presidente del gruppo merceologico GNL Federchimica-Assogasliquidi

Conclusioni - Piero Gattoni

Giovedì 6 novembre

Vademecum per la corretta gestione amministrativa degli impianti

Focus Biometano

Procedure pre e post allaccio alla rete e Analisi Biometano UNI 11537 - Simona D'Angelosante, CIB

Tempistiche gestione pratiche GSE - Elisa Codazzi, CIB Service

Il Decreto legislativo 190/2024 e le novità in arrivo per il settore - Roberto Murano, CIB

Focus Biogas

Come beneficiare dei benefici economici della Delibera 109/21 - Christian Curlisi, Direttore CIB e Elisa Codazzi, CIB Service

Attivazione PMG e Conguaglio annuale - Emanuele Cremascoli, CIB Service

Aggiornamenti Sostenibilità - Lorella Rossi, CIB

Conclusioni - Christian Curlisi, Direttore CIB 

Venerdì 7 novembre

X